Una “lettera aperta” è stata pubblicata il 17 dicembre su “Il Sole 24 Ore” a testimonianza del ruolo strategico e strumentale delle fiere specializzate settoriali, accompagnato da alcuni puntuali suggerimenti, che ha consentito la messa punto dell’informativa del Cfi, Comitato fiere industria, alle imprese.
A conclusione dell’anno fieristico 2008, Cfi ha reso noti i risultati complessivi a seguito delle attività svolte dai suoi 36 associati: 54 eventi di livello internazionale per un totale di area espositiva netta di 2.481.357 metri quadrati. Gli espositori totali sono stati 46.245, di cui 12.524 esteri per un totale complessivo di visitatori di 3.766.177, di cui 776.422 stranieri.
“…Il mercato fieristico rappresentato da Cfi nel 2008 ha registrato una tenuta sostanziale delle sue componenti nazionali, mentre quelle estere registrano un aumento di oltre il 10 per cento dei visitatori professionali. L’implementazione degli spazi espositivi è dovuta anche ai forti investimenti degli organizzatori associati in aree dimostrative e promozionali, mentre il calo degli espositori stranieri è stato in parte compensato dall’aumento degli italiani. Le fiere specializzate italiane, confermano quindi la loro funzione strategica e strumentale al processo di sviluppo e di internazionalizzazione delle aziende – specialmente quelle di piccole e medie dimensioni – realizzando in Italia momenti di attrazione e di richiamo per gli operatori a livello mondiale…Le imprese, e in particolare le pmi, possono sempre considerare le fiere specializzate un appuntamento irrinunciabile per mantenere il contatto con il mercato reale e per l’acquisizione di nuovi sbocchi commerciali, in particolare su quei mercati di nuova apertura che assicurano tassi di sviluppo positivi e soddisfacenti. Ciò può essere apprezzato come forte e nuova opportunità per le imprese che hanno investito nell’ammodernamento dei processi produttivi e nella ricerca e le fiere italiane sono, e rimangono, strumento idoneo e insostituibile per mantenere vive le relazioni internazionali e per affermare, ancora una volta, la forza dell’eccellenza del “made in Italy”. Il sistema delle fiere specializzate che fa capo agli associati Cfi opera rigorosamente al servizio delle imprese e delle categorie industriali di riferimento e le 52 fiere in calendario nel 2009 sono pertanto altrettanti appuntamenti professionali indifferibili per espositori e visitatori di tutto il mondo con l’obiettivo di affrontare con fiducia il futuro e coglierne le opportunità per nuovi positivi traguardi”.
Cfi: "lettera aperta” alle imprese
ultima modifica: 2008-12-18T00:00:00+00:00
da