“Floating Chairs”, sedie in passerella

Con l’installazione “Floating Chairs”, una passerella di circa 40 metri di lunghezza galleggiante sul Naviglio Grande e, sopra, i pezzi storici e il meglio della produzione contemporanea, il Distretto industriale della sedia di Udine-Friuli Venezia Giulia (800 aziende specializzate attive su un’area di circa 100 km quadrati fra piccole e medie aziende che coprono da sole il 30 per cento della produzione mondiale di sedute) è stato fra i protagonisti del Fuorisalone 2009.

Nato nell’ambito di un progetto di marketing territoriale ideato e promosso dalla Camera di commercio di Udine in partenariato con Promosedia, società consortile di promozione e sviluppo del Distretto della sedia, la collaborazione dell’Asdisedia, l’agenzia per lo Sviluppo del distretto, e il supporto della Fondazione Crup (Cassa di risparmio di Udine e Pordenone), l’evento “Floating Chairs” interagisce con la presenza delle numerose aziende friulane (circa 70) al Salone del Mobile, fra l’altro con la collettiva “Promosedia”, per raccontare una storia e un’identità produttiva uniche al mondo per una produzione dalla residenza al grande contract; in prima fila sono maestri come Vico Magistretti e Marco Zanuso e i talenti internazionali contemporanei Jasper Morrison, Konstantin Grcic, Enrico Franzolini, Oscar Tusquet e Patricia Urquiola, per citarne soltanto alcuni.
Protagonista indiscusso della mostra, progettata da Fabio Di Bartolomei su concept di Luca Fois e Design Partners, è il legno, grezzo, a fianco di cuoio, plastica e metallo, testimonianza di un comparto capace di valorizzare le nuove tecnologie e i materiali innovativi.

“Floating Chairs”, sedie in passerella ultima modifica: 2009-04-24T00:00:00+00:00 da admin