Asal Assoallestimenti, in collaborazione con Fondazione Fiera Milano, ha recentemente presentato il manuale “Come allestire. Manuale tecnico/pratico per progettisti e allestitori”, a firma di Paolo Plotini, Roberto Benfenati e Fulvio Onestini membri del Consiglio Direttivo di Asal. Il manuale si avvale del lavoro congiunto di specialisti del settore con il contributo e l’approvazione di BolognaFiere e RiminiFiera.
Il manuale affronta argomenti di interesse del mondo degli allestimenti comprendendo e analizzando i vari aspetti grazie al contributo di esperti del settore.
Le sezioni iniziali sono dedicate alla rappresentazione del progetto e a elementi di statica a cura di Gianmarco Zannoni, architetto e designer e di Vito Caffaro, ingegnere e calcolatore. Il volume prosegue, poi, con parti specifiche dedicate ai vari materiali utilizzati negli allestimenti. La sezione legno è a cura di Corrado Cremonini e Roberto Zanuttini, ricercatori presso la facoltà di agraria dell’Università di Torino, e di Paolo Plotini.
Il ferro e l’acciaio sono invece analizzati da Carlo Citterio, costruttore del ferro e docente del Master Progea, mentre Paolo Plotini si occupa dei capitoli dedicati all’alluminio e al vetro. Giuliano Conca Bonizzoni, ingegnere, affronta infine la sezione dedicata alla saldatura.
A questo primo volume faranno seguito, nei prossimi due anni, una seconda e una terza pubblicazione, per una analisi organica e completa del mondo degli allestimenti.
Come allestire: un manuale pratico e tecnico
Come allestire: un manuale
pratico e tecnico
ultima modifica: 2009-07-24T00:00:00+00:00
da