Il negozio di mobili e arredamento non ha solo il compito di vendere ma anche quello di informare il cliente sulla sostenibilità e i suoi vantaggi: della “rivoluzione verde” nel settore della distribuzione ha parlato il recente convegno “Verso il negozio sostenibile: una grande opportunità”, organizzato a Torino da Federmobili (Federazione nazionale commercianti mobili e arredamento), Gif (Gruppo giovani imprenditori di Federmobili) e Innova.com (la nuova rete formativa per l’innovazione delle aziende di distribuzione promossa da Federmobili) con Best Up-Circuito per la promozione dell’abitare sostenibile.
In platea, oltre 90 rivenditori specializzati hanno ascoltato gli interventi in scaletta alla ricerca di strategie vincenti che aiutino il settore a spingere l’acceleratore sulla ripresa. Prima tappa di riflessione di un progetto di innovazione varato da Gif con il circuito Best Up, l’incontro ha avviato la discussione sul futuro e sull’evoluzione del punto vendita, sempre più luogo di incontro e comunicazione fra produttore, venditore e cliente consapevole ed esigente.
Fra i punti all’ordine del giorno emersi dal dibattito, il primo chiama in causa negozianti e aziende produttrici, chiamati ad avere un ruolo strategico nel processo globale di evoluzione verso una società sostenibile e che, lavorando in rete, possono incidere attivamente non solo sulla qualità dei prodotti ma anche sul modo in cui questi vengono comunicati ai clienti. Imparando, per esempio, dal mondo della moda e del settore alberghiero. Il risultato da raggiungere è il sapiente equilibrio fra approccio etico, rispetto dell’ambiente, qualità e comfort, oltre a un’ottima relazione fra qualità e prezzo. Ma non è finita qui: i lavori continuano e puntano a coinvolgere i rivenditori del settore in un lavoro di monitoraggio e analisi dello stato dell’arte in fatto di strategie per la sostenibilità, grazie alla possibilità di rispondere a un questionario redatto da Best Up e scaricabile on line dai siti web di Best Up (www.bestup.it) e Federmobili (www.federmobili.com). Una volta compilato, va spedito all’indirizzo federmobili@federmobili.com o via fax al numero 02783032.
“Rivoluzione verde” per il negozio d’arredamento
“Rivoluzione verde”
per il negozio d’arredamento
ultima modifica: 2010-03-30T00:00:00+00:00
da