Esplorare i mercati emergenti e promuovere il Social Housing. Sono questi i principali focus delle prossime attività di EdilegnoArredo, emersi nel corso dell’Assemblea annuale svoltasi lo scorso 4 giugno a Venezia.
“L’Associazione guarda con particolare interesse al Social Housing − afferma Alberto Lualdi, presidente di EdilegnoArredo− e raccoglie la sfida dei nuovi investimenti a livello locale e nazionale per questa tipologia costruttiva, impegnandosi a dare soluzioni per il mondo delle finiture capaci di coniugare l’eccellenza produttiva con l’esigenza di un’edilizia a costi contenuti e di interventi di recupero e valorizzazione delle aree periferiche. Grande occasione per le aziende è certamente anche Expo 2015, che vedrà il settore impegnato in prima fila nel promuovere il mondo delle finiture in legno nella costruzione dei nuovi edifici in occasione del grande appuntamento internazionale”.
“L’Assemblea ha mostrato la voglia di fare e di fare bene che distingue l’attività dei nostri associati – prosegue il presidente di EdilegnoArredo. Tante le problematiche ma anche le idee e le proposte emerse nel corso dell’Assemblea. Resta forte l’esigenza di promuovere il settore all’estero attraverso iniziative business to business che coinvolgano le aziende in maniera proattiva, come i tanti workshop e le missioni sui mercati emergenti più importanti che la Federazione sta organizzando per il prossimo anno”.
EdilegnoArredo intende inoltre confermare il proprio ruolo di interlocutore privilegiato presso il governo e le istituzioni. Tra le priorità, la richiesta di prorogare la detrazione del 55 per cento per gli interventi di riqualificazione e risparmio energetico degli edifici, che vede l’associazione impegnata su più fronti in sinergia con Uncsaal e il Centro di informazione sul pvc.
“EdilegnoArredo − prosegue il presidente Lualdi− ha raccolto anche l’esigenza da parte degli associati di rilanciarsi sul mercato interno, investendo nella promozione delle finiture in legno. Il mondo dell’involucro edilizio gioca infatti un ruolo essenziale nella realizzazione degli edifici e nella loro riqualificazione: le nostre città, i nostri centri storici, tutto il nostro paese deve diventare una vetrina del bello e del ben fatto, a partire dagli edifici pubblici e dalle strutture turistiche.”
Le nuove sfide
di EdilegnoArredo
ultima modifica: 2010-06-23T00:00:00+00:00
da