Il 1° ottobre 2010 è scattato il semaforo verde per le iscrizioni all’ottava edizione dell’International Design Award 2011. Gli studenti che si specializzano in architettura e design, potranno presentare i loro progetti fino al 31 gennaio 2011.
Riorganizzato concettualmente per semplificare la partecipazione dei concorrenti, il più grande concorso di design studentesco premia gli istituti universitari che risponderanno al bando inviando i lavori di semestre.
Nuovamente al fianco di Hettich International, importante produttore di ferramenta per l’industria del mobile, Rehau ha contribuito con la sponsorizzazione e l’organizzazione del premio.
Si cercano progetti di architettura d’interni, nonché concetti e sistemi di mobili che offrano la risposta ideale ai requisiti della prossima decade. Il tema si riferisce alle tre categorie soggiorni e camere da letto, cucine e sale da pranzo, nonché postazioni di lavoro in ufficio. Le iscrizioni al concorso potranno essere effettuate anche dal sito web ufficiale www.internationaldesignaward.com.
Per la prima volta, i progetti potranno essere inviati elettronicamente all’International Design Award.
Il 1° e il 2 marzo 2011, una giuria internazionale si riunirà al museo Marta di Herford per valutare i lavori e decretare i vincitori.
I cinque progetti migliori saranno premiati con la scultura realizzata per l’International Design Award. Inoltre gli studenti riceveranno ciascuno un premio in denaro del valore di 2.000 euro. I premi saranno consegnati durante una festa, organizzata dalle aziende Hettich e Rehau in collaborazione con l’università o il Politecnico del vincitore, che si svolgerà presso la sede dell’istituto stesso.
“International design award": sono aperte le iscrizioni
“International design award":
sono aperte le iscrizioni
ultima modifica: 2010-10-04T00:00:00+00:00
da











