Il 17 ottobre 2010, 13 note riviste del settore macchine per la lavorazione del legno e forniture per il mobile si sono incontrate a Istanbul, con il patrocinio della fiera Intermob 2010, e hanno fondato l’associazione FSM (International Woodworking & Furniture Supplier Magazines’ Association).
Il consiglio è composto da cinque membri: Zeki Yücel, Mobilya (Turchia), Luca Rossetti, Xylon (Italia); Richard Barth, Material+Technick Mebel (Germania), Carlos Castelo, L’Echo des Bois (Belgio); Eduardo Kiss, Mobile Fornecedores (Brasile). Nella prima riunione, dopo le votazioni, Zeki Yücel (Turchia) e Luca Rossetti (Italia) sono stati eletti rispettivamente presidente e vice presidente dell’associazione FSM per due anni.
Nel corso della prima riunione del consiglio, tenutasi in due sessioni il 18 ottobre a Istanbul (Turchia) e il 21 ottobre a Pordenone (Italia), i membri hanno definito le deleghe e la distribuzione dei compiti all’interno del board. E’ stata anche discussa e definita l’agenda dell’associazione per il 2011. Tra gli obiettivi della neonata associazione vi sono lo scambio di informazioni e attività concertate per creare una sinergia e una solidarietà sistematica tra le riviste per la lavorazione del legno, dei prodotti semilavorati e altri settori della subfornitura per il mobile, che abbiano come fine ultimo un flusso di informazioni accurate per gli operatori dei mercati mondiali e lo scambio di articoli, relazioni, notizie e pubblicità fra le riviste associate.
L’associazione accetta un solo membro da ogni paese e avrà un incontro formale e uno informale ogni anno, oltre alle normali attività che saranno portate avanti dal board.
I 13 membri fondatori di FSM sono: Asora Legno & Technology (Argentina), Supplier Woodworking Magazine (Australia), L’Echo des Bois (Belgio), Mobile Fornecedores (Brasile), Dmt (Bulgaria), Lignum (Cile), El Mueble y la Madera (Colombia), Material+Technick (Germania), Epipleon (Grecia), Xylon (Italia), Porte (Messico), Mobilya (Turchia) e Furniture Technologies (Ucraina).
L’associazione conta fin d’ora su 14 candidati che sono stati già accettati come membri, ma che non hanno potuto essere presenti alla riunione della fondazione. Sono Kurier Holz (Austria), Wood Industry (Canada), China Wood Industry (Cina), Puu Tekniikka (Finlandia), Mag Bois (Francia), News Wood (India), Drewno Technika (Polonia), Intarzia (Romania) , Prom Les Inform (Russia), Fdm Asia (Singapore), El Sector (Spagna), Woodworking and Furniture Digest (Taiwan), Furniture Production (Uk) e Wood & Wood Products (Usa). Il loro ingresso sarà ratificato nel prossimo incontro del board.











