Lo scorso 9 marzo si è svolto un convegno presso lo Shinkiba Center Building con il titolo “Quanto dura il legno conservato?” L’evento è stato organizzato dalla “Japan Wood Preservers Industry Association” per presentare i risultati degli studi sulla durata del legno conservato, nell’ambito di un progetto per l’anno 2011 sostenuto dalla Forestry Agency. Al convegno, Yoshimitsu Ohashi, Professore della Tokyo City University, ha tenuto un intervento sulla “Promozione dell’uso del legno negli edifici pubblici”. Recentemente la Forestry Agency ha tenuto un altro convegno sulla domanda e offerta di legno in Giappone, presentando le previsioni a breve termine per il secondo e il terzo trimestre del 2012. Con il rallentamento dell’edilizia a gennaio, in calo rispetto all’anno scorso, i progetti di nuove costruzioni residenziali per il 2012 sono stati rivisti al ribasso.
Per quanto riguarda la domanda di legname nel secondo trimestre, a fronte di un previsto aumento degli interventi di ristrutturazione, la richiesta di legno sul mercato interno dovrebbe aumentare rispetto all’anno scorso.
Le previsioni per il terzo trimestre, sia per legno nazionale sia per le importazioni, vedono un leggero incremento rispetto al 2011. Anche la richiesta di legno nordamericano dovrebbe aumentare rispetto al terzo trimestre dell’anno scorso. Prevista una ripresa anche delle importazioni dall’Europa, sostenute da un incremento della domanda. Domanda e offerta di legno dai Mari del Sud e della Russia resteranno invariate rispetto al terzo trimestre del 2011, ma i flussi commerciali con la Russia dovrebbero aumentare del 40 percento rispetto allo scorso anno per effetto delle tariffe di esportazione più basse.
Convegno di formazione sulla preservazione del legno
Convegno di formazione
sulla preservazione del legno
ultima modifica: 2012-04-17T00:00:00+00:00
da