Ipsia crocevia del mondo

Il 27 novembre si è svolta presso l’Istituto Isis-Ipsia “G.  Meroni” di Lissone un’ampia vista di una delegazione di personalità provenienti dalla Repubblica dal Land Sassonia della Germania.
Facevano parte della delegazione i rappresentanti della Camera di Commercio, della Confederazione Impre Artigiane e dell’Isituto “Jobelmann – Schule” di Stade (Amburgo) una scuola professionale di oltre duemila alunni.
Il gruppo ha visitato l’Istituto Meroni e ha avviato una progettazione europea finalizzata a uno scambio di studenti italiani e tedeschi che, nell’ambito di un partenariato tra scuole, associazioni territoriali ed enti locali, porterà i giovani a vivere attività di lavoro per un mese nelle aziende dei rispettivi territori.
La visita ha avviato quindi uno primo scambio di conoscenza e informazioni tutte dedicate alla formazione dei giovani per il settore legno e arredo.
La delegazione incontrerà domani la Camera di Commercio di Monza e Brianza, la sede provinciale di ApaConfartigianato e l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Lissone, proprio per avviare una progettazione a beneficio dei nostri giovani.
La visita − ha dichiarato alla fine il preside del “Meroni” Roberto Pellegatta − fa parte della molteplicità di progetti e impegni transnazionali che l’Istituto ha avviato da tempo con diverse nazioni, così che i rapporti di scambio si possano ampliare a beneficio dei docenti e dei giovani dei rispettivi Paesi“.

 
Ipsia crocevia del mondo ultima modifica: 2012-11-29T00:00:00+00:00 da admin