“Schweighofer Prize 2013”: iscrizioni chiudono il 4 febbraio

Lo “Schweighofer Prize” premia le migliori idee in materia di innovazione dei concetti, delle tecnologie, dei prodotti e dei servizi che abbiano contribuito allo sviluppo del settore del legno e della forestazione competitiva e sostenibile in Europa.
La famiglia Schweighofer, proprietaria di una delle aziende leader in Europa nella lavorazione del legno, ha fondato già nel 2002 questo riconoscimento, che viene assegnato ogni due anni, il prossimo nel 2013.
Il premio ammonta a 300mila euro ed è suddiviso in un premio principale (“Main Prize”) e alcuni (3-6) premi innovazioni (“Innovation Prizes”).
Il “Main Prize” è un riconoscimento rivolto a persone e organizzazioni che giocano un ruolo importante nel settore forestale europeo. Gli “Innovation Prizes” vogliono fungere da stimolo a concetti innovativi nelle prime fasi dello sviluppo.
Gli ambiti cui il premio si rivolge coprono l’intera catena legno-foresta, inclusa la cooperazione, i servizi e la formazione. Sono esclusi solo gli ambiti della carta e della cellulosa. La giuria dello “Schweighofer Prize” ripone una particolare enfasi sulla dimensione europea dei risultati dei candidati e si focalizza sulla ricerca applicata e i progetti di sviluppo. Inoltre può essere vantaggiosa la stretta cooperazione tra scienza e industria.

Le iscrizioni online sul sito www.schweighofer-prize.org chiuderanno il 4 febbraio 2013 alle ore 14.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Vienna il 4 giugno 2013.
“Schweighofer Prize 2013”: iscrizioni chiudono il 4 febbraio ultima modifica: 2013-01-23T00:00:00+00:00 da admin