Dopo il successo della terza edizione della Fiera mondiale dell’usato lo scorso aprile, nel 2014 la Usetec riaprirà le sue porte da lunedì 5 a mercoledì 7 maggio 2014 nel padiglione 6 e nell’annessa aerea all’aperto di Koelnmesse/Nordhallen.
La Usetec 2014 si presenta come fiera “stand-alone” dedicata interamente all’usato di qualità per tutti i settori di produzione.
Con una percentuale di clienti finali pari al 70 per cento (il resto sono rivenditori), un’alta affluenza da parte di visitatori che partecipano la prima volta e il 92 per cento di decisori tra gli acquirenti, la Usetec rappresenta una fiera mercato d’eccezione.
La piattaforma online www.usetec.com che presenta tutto l’anno le offerte attuali di aziende leader del settore dell’usato, spesso è per molti imprenditori provenienti dai Paesi emergenti e in via di sviluppo il primo contatto con il mercato professionale delle macchine e degli impianti di seconda mano. Gli organizzatori della Usetec e le sue associazioni partner vogliono aiutare i clienti a trovare le macchine più adatte alle loro esigenze e agevolare loro la conclusione di affari. A tale proposito mettono a disposizione delle checklist per l’acquisto di macchine e impianti di qualità “made and presented in Germany”. In fiera poi si guarda, si tratta personalmente e spesso succede che i compratori vadano a visitare direttamente anche i magazzini degli espositori che per la maggior parte distano poche centinaia di chilometri dalla Usetec.
Nell’area all’aperto vengono presentati numerosi macchinari mobili dei seguenti settori espositivi: mezzi di sollevamento e di movimentazione, macchine edili, macchine agricole e veicoli industriali.
L’offerta espositiva comprende macchine e impianti usati per tutti i settori tra cui macchine utensili per la lavorazione del metallo o del legno, macchine per la lavorazione della plastica, robotica, macchine edili e agricole, veicoli industriali, macchine per il settore alimentare o della stampa. Vanno a completare l’offerta fieristica i fornitori che offrono servizi di ogni tipo, dal retrofit alla spedizione. Non manca inoltre il settore degli utensili, perché anche le macchine utensili usate necessitano di buoni utensili per la produzione.