Giappone: approvato piano nazionale foreste

E’ stato recentemente approvato dal governo giapponese il piano forestale nazionale che si estenderà per un periodo di quindici anni a partire dal prossimo mese di aprile, fino a marzo 2029.
Supervisionato dal Ministero del territorio, infrastrutture, trasporti e turismo, il piano forestale nazionale, conforme al piano base e che verrà rivisto e aggiornato ogni cinque anni, chiarisce i punti riguardanti gli obiettivi per la gestione e la conservazione delle foreste e la costruzione di strade forestali.
Il piano rappresenta inoltre la linea guida per il piano forestale regionale.
Nel corso del prossimo periodo del piano, la quantità totale di alberi abbattuti sarà di 799.610.000 metri cubi (più 15,9% rispetto al piano attuale) e all’interno di questa cifra il disboscamento rappresenta 361.840.000 metri cubi (più 23,4%) e la quantità di alberi ammonterà a 437.770.000 metri cubi (+10,3%).
La superficie del diradamento forestale sarà di 7.281.000 ettari (6,6% in meno).
Per quanto riguarda la quantità di diradamento forestale, la superficie diminuirà a causa dell’aumento di alberi abbattuti, ma a seguito dell’aumento della quantità accumulata per quanto riguarda gli alberi abbattuti, la quantità di legname aumenterà ovviamente rispetto al piano attuale.
La lunghezza di strade forestali da costruire sarà di di 89,9 mila chilometri (1,2% in meno).
Gli attuali 13.788.000 ettari di crescita naturale di foresta (alla fine di marzo 2013), sono previsti diminuire a 13.263.000 ettari alla fine di marzo 2029.

Giappone: approvato piano nazionale foreste ultima modifica: 2013-11-19T00:00:00+00:00 da admin