L’innovazione é premiata: assegnati i "Klimahouse Trend"

Con la consegna dei premi alle aziende vincitrici, si è chiusa a Bolzano la quarta edizione del “Klimahouse Trend”, il riconoscimento assegnato alle aziende espositrici di “Klimahouse 2013” (fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia) che hanno presentato materiali o sistemi costruttivi in grado di coniugare tecnologia e soluzione formale confermando elevate caratteristiche di risparmio energetico. I diplomi di merito, articolati su sei categorie, sono stati assegnati a: Inpek, Naturalia Bau e Pontarolo Engineering (Involucro opaco), Internorm, Finstral e L’Infisso (Involucro trasparente), Alpewa, Clivet e Eurotherm (Integrazione energia-architettura), Ekon GmbH, Hella e OET GmbH/Srl (Integrazione automazione-architettura), Sto, Aktarus e Röfix (Comfort Interno), Wolf Haus, Progress e C&P Costruzioni (Tecnologie Costruttive).

La cerimonia ufficiale di premiazione si è svolta nella sede della Camera di Commercio di Bolzano, edificio certificato CasaClima A+, emblema di alta efficienza energetica ed ecosostenibilità.  “Premiare le aziende che puntano sull’innovazione per reagire alla crisi economica contingente: questa la filosofia del “Klimahouse Trend” – ha affermato Gernot Rössler, presidente di Fiera Bolzano – che intende promuovere gli espositori di Klimahouse fortemente impegnati sul fronte della ricerca e dello sviluppo per individuare nuovi materiali e nuove soluzioni costruttive dalle elevate performance energetiche”. A stilare la graduatoria è stata una giuria composta da Fabrizio Bianchetti (presidente, membro del comitato scientifico del mensile Il Sole 24 Ore Arketipo/Gruppo 24 Ore), Donatella Bollani (responsabile redazione Architettura Business Media-Gruppo 24 Ore), Ulrich Klammsteiner (responsabile tecnico Agenzia CasaClima), Valeria Erba (presidente Anit-Associazione nazionale isolamento termico e acustico), Nicola Arnaldi (Anab-Architettura naturale) e da Giuliano Venturelli (facoltà di Ingegneria di Brescia).
La selezione delle novità è avvenuta sulla base delle autocandidature degli espositori di “Klimahouse 2013” e a fronte di una valutazione delle stesse a cura di un comitato scientifico che, in occasione della manifestazione fieristica, ha completato la panoramica dei prodotti attraverso la visita degli stand. L’appuntamento con “Klimahouse Trend” è per il 2014, con un format arricchito di nuovi contenuti e riconoscimenti.
 
Nella foto:
La cerimonia di premiazione per il “Klimahouse Trend 2013” alla Camera di Commercio di Bolzano.
L’innovazione é premiata: assegnati i "Klimahouse Trend" ultima modifica: 2013-11-20T00:00:00+00:00 da admin