Nel primo trimestre 2014, l’indice degli ordini di macchine utensili, elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per produrre, segna un incremento del 15,2 per cento rispetto al periodo gennaio-marzo dell’anno precedente. Il valore assoluto dell’indice risulta pari a 152,9, sopra la media di periodo, considerato il 2010 come nuovo anno di riferimento.
Il risultato è stato determinato sia dal positivo riscontro raccolto dai costruttori oltreconfine sia dal risveglio del mercato italiano.
Sul fronte estero, l’indice degli ordini registra un incremento del 5,7 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, confermando il trend positivo rilevato a partire dall’ultimo trimestre 2013. Il valore assoluto dell’indice, nel periodo gennaio-marzo, raggiunge quota 166,5.
Sul fronte domestico, l’indice dei costruttori italiani segna un deciso incremento, crescendo del 79,3 per cento rispetto al primo trimestre 2013, per un valore assoluto pari a 127,1.
L’inversione di tendenza della domanda interna dovrebbe altresì trovare beneficio nell’entrata in vigore della Nuova Legge Sabatini che, operativa dal 31 marzo, nella prima finestra di presentazione pratiche, ha raccolto ben 2010 domande di finanziamento, per un valore di investimenti in beni strumentali pari a 655 milioni di euro.
Macchine utensili primo trimestre: riparte il mercato italiano
Macchine utensili primo trimestre:
riparte il mercato italiano
ultima modifica: 2014-04-23T00:00:00+00:00
da