Eccoci: tutto è oramai pronto per la edizione numero 24 di Xylexpo, la biennale mondiale delle tecnologie e i componenti per l’industria del legno e del mobile. Ancora un pugno di giorni e il sipario si alzerà su questo nuovo appuntamento con la biennale milanese e le tante soluzioni che, come da quasi cinquant’anni a questa parte, propone a un pubblico di operatori con una forte quota di internazionalità.
Sono 438 gli espositori della rassegna, di cui 122 da oltreconfine, su una superficie di 27.000 metri quadrati. Numeri che non sono da record: in molti abbiamo sperato che quella del 2014 potesse essere la rassegna della svolta, potesse segnare una stagione migliore per il mercato italiano. Dovremo attendere ancora, ma a Milano – questo lo dobbiamo dire – ci sono tutti. Con meno metri quadrati in diversi casi, con stand più piccoli, magari meno persone coinvolte, ma tutti i protagonisti della filiera saranno qui, nel capoluogo lombardo, dal 13 al 17 maggio.
E, come diciamo sempre, non poteva essere diversamente: Xylexpo è e rimane una delle tappe più importanti del grande circo mondiale delle fiere di settore; è espressione privilegiata di una delle industrie nazionali più significative nell’offerta mondiale delle tecnologie per il legno, per qualità e intelligenza delle proprie proposte; è un palcoscenico da cui presentare macchine, prodotti, semilavorati, linee, tecnologie agli operatori di tutto il mondo, ma anche e soprattutto ai protagonisti dell’industria del mobile, dell’arredo, dell’interior design italiano.
Anche quest’anno, dunque, ne vedremo delle belle.
Noi saremo al padiglione 2, stand C33. Vi aspettiamo!
Xylexpo, pronti…via!
ultima modifica: 2014-04-29T00:00:00+00:00
da