Si è appena conclusa con buon esito la prima edizione di Tpa Italia, la nuova piattaforma fieristica B2B dedicata ai sistemi di azionamento, trasmissione di potenza, fluidotecnica e automazione svoltasi presso Fiera Milano Rho dal 6 al 9 maggio, e già si pensa al prossimo appuntamento.
La sensazione positiva che ha permeato le quattro giornate è stata condivisa da protagonisti e visitatori che hanno avuto la possibilità di toccare con mano l’applicazione di un modello più conforme e rispondente alle loro esigenze attuali. Forte di questa esperienza e sulla base del format innovativo e della flessibilità che la caratterizza, Tpa Italia rilancia l’appuntamento per il 2016 con la promessa di continuare nel tempo a rafforzare la collaborazione con le aziende e le sinergie con un mercato caratterizzato da una variabilità e dinamicità crescenti. Oltre 7.500 presenze di cui il 26 percento stranieri da 61 Paesi, (prime nazioni di provenienza: Spagna, Federazione Russa, Francia, Germania, Finlandia, Olanda, Israele, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Polonia, Marocco….).
Una grande partecipazione che ha interessato sia la parte espositiva, rappresentata da 160 espositori in rappresentanza di oltre 200 aziende di 17 Paesi diversi, sia il ricco programma di convegni e workshop che la manifestazione ha proposto.
Tpa Italia, buona la prima
Qui, costruttori di macchine, end user, delegazioni estere provenienti da vari Paesi tra cui Russia, Polonia, Bulgaria, Germania, Francia, Turchia, Cina e Taiwan, e rappresentanti della stampa, nazionale e internazionale, hanno trovato un’occasione per aggiornarsi e informarsi sulle più nuove tecnologie e soluzioni d’avanguardia che aiutano a mantenere quel vantaggio competitivo che permette all’Italia di posizionarsi ai primi posti delle classifiche europee e mondiali.
Tpa Italia, buona la prima
ultima modifica: 2014-05-14T00:00:00+00:00
da