Riva 1920 presenta "Mondana", la "borsa" in legno

Trae ispirazione da un oggetto di uso comune tanto caro e indispensabile all’universo femminile, la borsa.
Ultimo nato all’interno della famiglia degli sgabelli a marchio Riva 1920, è stato realizzato attraverso l’impiego di una sezione di tronco grezzo di cedro, lavorato con macchinari ad altissima tecnologia e poi rifinito a mano.
​Il blocco monolitico di legno viene lavorato per dar forma a movimenti sinuosi che rievocano le pieghe caratteristiche delle borse in pelle, a completamento non potevano mancare manici in cuoio applicati attraverso borchie in metallo.
La grande cura per i dettagli permette una riproduzione fedele e veritiera dell’oggetto originale che prende forma grazie a un’altra materia. Questo sgabello unisce funzionalità ed estetica ed è pensato per la casa e per gli spazi pubblici, donando all’ambiente in cui è inserito un tocco di originalità, connubio di design e arte.
Gli alberi di cedro, provenienti da Piemonte e Lombardia, caduti in seguito a eventi naturali o abbattuti a causa di tagli programmati, vengono recuperati e hanno la possibilità di vivere una seconda vita trasformandosi in oggetti d’arredo dal basso impatto ambientale nel rispetto della filosofia dell’azienda che da sempre si impegna attivamente per la salvaguardia dell’ecosistema e per la tutela del patrimonio arboreo.
Caratteristica principale di questa tipologia di legno è l’inebriante profumo del cedro, per una casa autentica e naturale.

Design AMeBE: Alessandra Mantovani ed Eleonora Barbareschi.
Riva 1920 presenta "Mondana", la "borsa" in legno ultima modifica: 2014-09-02T00:00:00+00:00 da admin