L’intera gamma Wintersteiger ai "Thin-cutting & Repair Days"

Dal 6 al 10 ottobre scorso si è svolta la quinta edizione della open house “Thin-cutting & Repair Days“, organizzata da Wintersteiger.
I visitatori arrivati a Ried, Austria, da ogni parte del mondo, hanno colto questa opportunità per conoscere l’intera gamma di prodotti dell’azienda austriaca, le macchine, gli utensili e i servizi di assistenza.
Una delle principali attrazioni è stata la nuova “Trc Easy Plus”, il modello “entry-level” per la riparazione completamente automatica dei difetti del legno. Con questa macchina Wintersteiger ha ampliato la serie di prodotti “Trc”. Il responsabile delle vendite Christian Klingsberger ha dichiarato: “Sviluppando per un cliente una soluzione personalizzata ‘entry-level‘ dotata di un sistema di automazione, ci siamo resi conto che la serie di prodotti “Trc” presentava una lacuna. La “Trc Easy Plus” esegue una scansione automatica del legno, individua i difetti e inietta il materiale di riempimento necessario. L’impianto è disponibile in diverse versioni e soddisfa tutte le esigenze di media capacità.” Giuseppe Mardegan, produttore di parquet di alta qualità, è stato il secondo cliente a investire in una “Trc Easy Plus” e si dichiara soddisfatto: “Tutto ha funzionato a meraviglia, sebbene il prodotto fosse ancora del tutto nuovo. La qualità è molto importante per noi, anche quando si tratta della nostra dotazione di macchinari. Alla sega alternativa a taglio sottile “Dsg 200” e alla “Trc Easy Plus” si aggiungerà alla fine dell’anno anche una sega a nastro a taglio sottile “Dsb Twinhead NG” a doppio modulo.
Durante l’evento sono state presentate una sega a nastro a taglio sottile “Dsb Singlehead 310” e una “Trc Easy Plus” automatizzata. Per l’azionamento della sega a nastro a taglio sottile è sufficiente un solo operatore in quanto il caricamento, il posizionamento e ritorno dei blocchi di legno sono completamente automatizzati e l’operatore si limita a scaricare le lamelle finite e a riavviare il processo tramite l’interruttore a pedale. Anche per la “Trc Easy Plus” il sistema di automazione è stato costruito intorno alla macchina, il caricamento e impilaggio avvengono in modo automatico.
Wintersteiger vanta una esperienza quarantennale nelle tecnologie del taglio sottile. Attualmente nel mondo trovano impiego più di duemila seghe alternative a taglio sottile di loro produzione.
Durante la open house la sega a taglio sottile “Dsg Notum” ha sfoggiato i suoi punti di forza: spessore tagliente sottilissimo a partire da 0,7 mm, accesso ottimale a tutti i componenti grazie alla struttura divisibile e facilità di utilizzo tramite display con schermo tattile.
 

Le altre protagoniste dell’evento sono state le seghe a nastro a taglio sottile monomodulo “Dsp Singlehead 310” e “660” con le rispettive larghezze di taglio fino a 310 e 660 mm e il modello plurimodulare “Dsb Twinhead Ng Xm” che hanno potuto mostrare in diretta le loro caratteristiche con ogni materiale in ingresso: sia i blocchi di legno piallati che quelli grezzi sono stati ridotti con precisione in modalità di taglio a secco e umido, senza riattrezzaggio della macchina e con uno spessore tagliente a partire da 1,1 mm.
Il pubblico alquanto eterogeneo era composto da rappresentanti della produzione di pannelli, dell’industria del mobile, dei produttori di parquet e porte, provenienti da Europa, Usa e Asia.
 
L’intera gamma Wintersteiger ai "Thin-cutting & Repair Days" ultima modifica: 2014-10-29T00:00:00+00:00 da admin