Igus: "iglidur on tour" fa tappa in Italia

Già più di 74mila chilometri sono stati percorsi nella prova di resistenza transcontinentale per cuscinetti in tecnopolimero. Da gennaio 2014 una piccola auto di proprietà igus, equipaggiata con cuscinetti in tecnopolimero, è in viaggio lungo i quattro continenti attraverso deserti, neve e caldo tropicale. Con questo impegnativo test, igus vuole mostrare il potenziale e le capacità dei propri materiali plastici per le applicazioni in movimento. Dopo le tappe in Asia, Sud America e Nord America, “iglidur on tour” è ormai arrivato in Europa e dopo aver attraversato alcuni Paesi europei giungerà in Italia il 23 febbraio. In collaborazione con l’università di scienze applicate di Colonia, 56 punti della vettura sono stati dotati di cuscinetti “iglidur”. I componenti in plastica ad alte prestazioni sono stati installati nel pedale del freno, tergicristalli e alzacristalli, comando cambio, regolazione sedili, freno a mano, motorino di avviamento, corpo farfallato. Altri vantaggi delle boccole “iglidur”: sono leggere, resistenti allo sporco e in grado di compensare carichi di spigolo in modo affidabile e duraturo grazie alle loro buone proprietà di smorzamento. E inoltre hanno relegato al passato termini come manutenzione e corrosione.
 

Igus: "iglidur on tour" fa tappa in Italia ultima modifica: 2015-01-27T00:00:00+00:00 da admin