Politecnico di Milano & Wittenstein: collaborazione per giovani ingegneri

Continua la preziosa collaborazione intrapresa da Wittenstein spa nel 2013 con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica del Politecnico di Milano, una delle istituzioni scientifiche più autorevoli sul nostro territorio e a livello internazionale. Lo scorso giugno, infatti, l’Ingegner Bassani – Chief Operating Officer di Wittenstein spa – ha tenuto nell’aula del Politecnico un seminario volto ad approfondire le caratteristiche tecniche, i principi di funzionamento e i criteri di valutazione e scelta delle principali tipologie di riduttori di precisione. Un seminario mirato ad avvicinare il mondo accademico a quello lavorativo, sul campo, perché “una università tecnica non può limitarsi ad avere il ruolo di contenitore di informazioni, ma deve aiutare gli studenti a inserirsi nel mondo aziendale o della ricerca fornendo loro i migliori strumenti possibili.” Queste le parole del professor Hermes Giberti, titolare dei corsi di “Fondamenti di Meccanica Teorica Applicata”, “Dinamica delle Macchine” e “Progettazione Meccanica Funzionale”. Le aziende con cui il Politecnico collabora, spiega, sono di riferimento per i settori nei quali operano e molto spesso sono partner anche in progetti di ricerca, ovviamente senza promuovere i loro prodotti. “Gli studenti hanno la necessità e il desiderio di capire che ciò che studiano ha una applicazione nel mondo del lavoro. Per tale ragione reputiamo che il contatto con le aziende sia lo strumento migliore per veicolare tale messaggio” continua Giberti.
Si tratta di investire tempo per formare e sensibilizzare i giovani ingegneri di domani, dare maggiori e migliori strumenti alle generazioni future di professionisti. Un impegno che da sempre Wittenstein assume con passione.

Politecnico di Milano & Wittenstein: collaborazione per giovani ingegneri ultima modifica: 2015-08-31T00:00:00+00:00 da admin