Circa 200 partecipanti provenienti da oltre 100 imprese del settore del legno e del mobile si sono riunite in occasione del 16° Simposio organizzato da Jowat dal titolo “Perfect processes”. Il tema dell’evento di quest’anno ha riguardato le più recenti tendenze nella tecnologia di incollaggio, le soluzioni adesive più innovative e lo scambio di know-how che ricopre l’intero processo di incollaggio.
Il professor dottor Adreas Groß del Fraunhofer Ifam ha spiegato come il nuovo standard DIN 2304 sta per influire sulla qualità e la gestione dei processi di incollaggio. La sua presentazione ha fornito approfondimenti nelle varie applicazioni e ha spiegato perché i difetti nell’incollaggio non sono necessariamente attribuibili a “difetti dell’adesivo”. Al contrario, essi sono per lo più errori di applicazione. Proprio su questo punto, la DIN 2304 fornisce Informazioni utili su come organizzare i processi di incollaggio in modo professionale.
Inoltre, presentazioni supplementari e workshop pratici − tutti legati al tema del simposio − hanno affrontato tematiche reali prima, durante e dopo il processo di incollaggio. Dalla selezione di un adesivo adeguato per substrati definiti, attraverso hot-melt in poliuretano monomero-ridotto e lo zero-linea di incollaggio durante la bordatura, fino all’analisi dei difetti e la prevenzione degli errori. Il programma è stato completato da stand informativi che illustravano le ultime innovazioni nel campo dell’ingegneria e ricerca e sviluppo da parte di Jowat e business partner.
Il simposio si è concluso con la presentazione dello “owat Adhesive Research Award”, il premio per le soluzioni innovative nel campo delle tecnologie adesive. Quest’anno, il premio è andato al Dr.Ing.Sebastian Süllentrop per la sua tesi sullo sviluppo di elementi funzionali adatti all’incollaggio nelle moderne operazioni di assemblaggio.
Nella foto: Prof.Dr. Adreas Groß