Soddisfazione da parte degli organizzatori per Eurobois 2016, l’appuntamento biennale della filiera del legno che si è svolto dal 15 al 18 novembre a Eurexpo Lione. L’edizione 2016, ripensata da e per i professionisti del settore ha mantenuto le sue promesse, ponendo l’innovazione al centro del suo programma e offrendo numerose attrazioni concrete e rivolte al futuro. Un rinnovamento che ha trovato il suo pubblico, dal momento che più di 20mila visitatori professionali della filiera si sono susseguiti durante quattro giorni.
Eurobois 2016 ha evidenziato risultati molto positivi sia in termini di offerta presentata dai produttori, sia in termini di partecipazione dei professionisti. 328 espositori e marchi si sono mobilitati durante i quattro giorni su 25mila metri quadrati espositivi per presentare le loro soluzioni ai visitatori professionali. Tra questi espositori e marchi presentati, il 30 per cento ha partecipato per la prima volta a Eurobois, una prova di arricchimento dell’offerta proposta a questa edizione. Eurobois ha inoltre messo l’accento quest’anno sull’internazionalità, accogliendo più del 35 per cento di espositori esteri, provenienti da 15 Paesi: 45 per cento dall’Italia, 29 per cento dalla Germania, 10 per cento dal Belgio, 7 per cento dall’Austria, 2 per cento dalla Spagna e il 2 per cento dalla Svizzera.
L’Edizione 2016 ha innanzitutto evidenziato con tutti gli operatori riuniti, espositori e visitatori, spinti dall’esigenza di ritrovarsi, scambiare e sviluppare le proprie collaborazioni, di condividere momenti di convivialità ma anche di fare il punto sull’attualità e le novità della filiera. Segno probante del carattere di unità di questo evento, la presenza di numerose istituzioni all’inaugurazione del Salone martedì 15 Novembre.