Imballaggi di legno “in scena”

E’ di ultima tendenza, in tv, il ricorso a scenografie ecologiche e 100 per cento green realizzate con bobine, cassette per la frutta e pallet. Due i casi eclatanti, Zelig e Masterchef, che hanno fatto dell’imballaggio di legno la nuova ‘star’ televisiva. 

Una volta giunti a fine vita, ci pensa il consorzio Rilegno a garantire che gli imballaggi di legno vengano recuperati e avviati al riciclo, evitando che oltre 1 milione 500 mila tonnellate di rifiuti legnosi finiscano in discarica.
 
Il primo a lanciare l’idea fu Paolo Bonolis nella prima edizione Affari tuoi su Rai Uno, dove comparve da protagonista il riutilizzo intelligente della bobina di legno sfruttata come tavolo dei concorrenti. Oggi l’impiego dell’imballaggio di legno come elemento scenografico pare essere l’ultima tendenza dello stage design. Che siano pallet, cassette, casse o gabbie, ormai gli imballaggi di legno identificano il successo del momento, protagonisti a pieno titolo degli eventi di maggior rilievo televisivo.
Due sono gli ultimi casi eclatanti: Zelig e Masterchef, trasmessi rispettivamente dalle reti Mediaset e Sky, che hanno utilizzato pallet e cassette della frutta come elementi evocativi per creare una scenografia d’effetto. Nello specifico la nuova edizione di Zelig, in onda il lunedì sera su Canale 5, ha scelto quest’anno come scenografia un allestimento composto da 1.800 cassette per le mele provenienti dal trentino Alto Adige, pitturate di bianco e accatastate l’una sull’altra, a dare l’ide adi un cabaret… davvero “ruspante”.
Masterchef Italia invece, si è svolto in uno studio televisivo per gran parte arredato con file di pallet sovrapposti, che diventavano poltrone e banchi d’appoggio per il pubblico in sala e originali scenografie in chiave ‘green’ alle spalle dei giudici, i top chef stellati Bruno Barbieri e Carlo Cracco e il guru della ristorazione Joe Bastianich. 
 
Imballaggi di legno “in scena” ultima modifica: 2013-04-03T00:00:00+00:00 da admin