La Endless Stair, una struttura a torre composta da 15 rampe di scale ispirata ai disegni di Escher e realizzata in pannelli strutturali di legno di American tulipwood (Liriodendrum Tulipifera detto in italiano tulipier), è stata inaugurata il 16 settembre davanti alla Tate Modern dall’ambasciatore americano a Londra Matthew Barzun.
Simbolo del London Design Festival 2013, l’imponente scalinata è stata progettata dallo studio de Rijke Marsh Morgan Architects (dRMM) per la parte architettonica e dalla società di ingegneria Arup per la parte strutturale. Resterà aperta fino al 10 ottobre dalle 9 al tramonto e offrirà ai visitatori magnifici scorci panoramici sul Tamigi.
Questo straordinario progetto, concepito per sperimentare l’impiego di un legno di latifoglia per la produzione di pannelli strutturali (cross laminated timber, o X-Lam), presenta importanti aspetti innovativi: un design di grande impatto, una progettazione strutturale molto impegnativa, un nuovo impiego di una delle specie di latifoglie americane più sostenibili, e il primo profilo ambientale mai stilato su basi scientifiche per una struttura in legno. I pannelli in tulipier sono stati prodotti in Italia da Imola Legno.
Inaugurata la scala "senza fine"
Inaugurata la scala "senza fine"
ultima modifica:  2013-09-20T00:00:00+00:00 
da 
	
                       










