Imballaggi: Interpal VIII/ 64° Congresso Fefpeb

Interpal VIII, svoltosi in concomitanza con il 64° Congresso della Fefpeb (Federazione europea dei fabbricanti di pallet e imballaggi in legno), ha sottolineato i “significativi progressi” registrati dall’industria del pallet e degli imballaggi verso l’armonizzazione delle misure fitosanitarie Ispm 15 a livello internazionale. L’evento si è tenuto a Bordeaux, in Francia, nel mese di ottobre, con la partecipazione di rappresentanti internazionali del settore, provenienti da Europa, Stati Uniti, Canada, Sud Africa, Australia e, per la prima volta, anche dalla Cina. Le discussioni del Forum globale sui pallet e gli imballaggi in legno, un piccolo gruppo di aziende di leader del settore, sono state incentrate sulle misure Ispm 15, con l’obiettivo di sviluppare un approccio coordinato di collaborazione con le autorità internazionali di regolamentazione, quali la Fao e la Ippc. I delegati hanno convenuto che, in linea di principio, un comitato internazionale può essere formato in questa prospettiva. Gil Covey, presidente uscente della Fefpeb, ha accolto con favore i risultati dei lavori. “La collaborazione tra colleghi del settore dei pallet e degli imballaggi in legno provenienti da tutti i continenti è di vitale importanza per tutta una serie di questioni se vogliamo raggiungere i migliori risultati possibili a livello internazionale. Questo discorso riveste una particolare importanza per quanto riguarda le misure Ispm 15. Se siamo in grado di unire le nostre voci nei confronti delle autorità di regolamentazione, questo contribuirà a garantire all’introduzione di misure dimostrate su base scientifica, armonizzate e pratiche, a beneficio sia delle foreste del nostro pianeta, che l’industria del legno a livello globale. Le discussioni produttive che si sono viste a Bordeaux hanno gettato delle solide basi in questa direzione“.

Il Congresso della Fefpeb si svolge con cadenza annuale al fine di esaminare l’evoluzione del settore degli imballaggi in legno e del pallet in Europa; il suo svolgimento è integrato da Interpal, organizzato ogni quattro anni in alternanza negli Usa, in Canada e in Europa, e riservato ai rappresentanti dell’industria internazionale. Nel suo intervento di apertura del Congresso, Gil Covey ha evidenziato che la Fefpeb è cresciuta significativamente in dimensioni e influenza dall’ultimo Interpal europeo, svoltosi a Bordeaux nel 2001, e continua ad affrontare tutte le maggiori questioni riguardanti il settore degli imballaggi in legno e del pallet per conto dei suoi membri. Egli ha inoltre dichiarato che dei cambiamenti fondamentali sono avvenuti a livello di regolamentazione, e ha rivolto un appello a tutte le associazioni nazionali della Fefpeb affinché esse siano attive nel rappresentare l’interesse dell’industria con le agenzie governative e le Nppo. Si registrerebbero inoltre dei passi avanti nell’ambito della salute e della sicurezza, dell’igiene alimentare, dei rifiuti di imballaggio, fitosanitario e di altre misure che richiedono un monitoraggio e un’attenzione costanti, sia a livello nazionale che europeo. Gil Covey ha aggiunto inoltre che… “l’industria europea dell’imballaggio in legno e del pallet continua ad affrontare importanti sfide sui piani economico e commerciale. Il nostro settore ha dimostrato un’affidabile capacità di recupero e un’ampia flessibilità nell’adattarsi alle pressioni subite, che le hanno permesso di continuare a fornire dei prodotti e dei servizi assolutamente fondamentali nella catena di approvvigionamento globale. E sono sicuro che continuerà a farlo“. Gil Covey lascia la presidenza della Fefpeb dopo un mandato di otto anni, durante i quali ha condotto l’organizzazione attraverso dei significativi sviluppi interni, per diventarne ora il tesoriere. Rob van Hoesel (Olanda) assume la carica di presidente, con Michael Modugno (Francia) come vice. Le altre posizioni in seno al Comitato Esecutivo della Fefpeb sono occupate da Roberto Gavardini (Italia), da Alberto Palmi (Spagna), da Marc Michielsen (Belgio), da Paulo Verdasca (Portogallo) e Fons Ceelaert sarà il segretario generale.
Il neoeletto presidente Rob van Hoesel ha dichiarato: “Nel corso degli ultimi otto anni abbiamo visto aumentare sempre di più la forza della Fefpeb. Con Gil Covey come presidente, abbiamo sviluppato un forte gruppo dirigenziale che ha lavorato a fianco della nostra segreteria, unito ad un supporto costante da parte dei nostri membri. Questi elementi di forza hanno creato un’accoppiata vincente con i legami sempre più efficaci che abbiamo saputo stringere con i nostri colleghi e con le organizzazioni internazionali rappresentanti di altre industrie forestali. Si tratta di solidi fondamenti essenziali per la Fefpeb in qualità di associazione commerciale che promuove realmente gli interessi delle attività che ad essa fanno riferimento in tutta Europa. Sono molto orgoglioso di assumere il ruolo di presidente, e sono allo stesso tempo impaziente di cominciare a costruire negli anni a venire sulle basi dell’ottimo lavoro che è stato fatto”.

Quest’anno il Congresso è stato organizzato in collaborazione con l’Associazione degli industriali francesi del pallet Sypal, ed è stata inoltre caratterizzata da delle visite didattiche alle segherie Pgs/ Beynel, al laboratorio di ricerca del legno Fcba, alla fabbrica di imballaggi Smurfit – Kappa e al vivaio Naudet. Tra gli altri eventi, da registrare il cocktail di benvenuto presso il Grand Hôtel du Bordeaux, la cena culturale al castello Giscours e la cena di gala di chiusura di venerdì sera.

Nella foto:
Da sinistra a destra: Rappresentante del Comitato esecutivo della Fefpeb Verdasca Paulo, il presidente entrante Rob van Hoesel, presidente uscente Gil Covey, segretario generale Fefpeb Fons Ceelaert, rappresentante del Comitato esecutivo Fefpeb Marc Michielsen, e il presidente/Ceo Brent Nwpca McLendon.

Imballaggi: Interpal VIII/ 64° Congresso Fefpeb ultima modifica: 2013-11-06T00:00:00+00:00 da admin