fensterbau/frontale 2014

Quando la fensterbau/frontale 2014 aprirà le sue porte al Centro esposizioni Norimberga, da mercoledì 26 a sabato 29 marzo, ad attendere il pubblico professionale ci sarà una offerta ancora più ampia. La proposta offerta dal salone internazionale leader del settore è specchio delle innovazioni mondiali nel campo delle finestre, delle porte e delle facciate. Nel 2012 circa 99mila visitatori e più di 1.200 espositori hanno fatto della fensterbau/frontale, in parallelo con la Holz-Handwerk, un highlight del ramo assolutamente grandioso. Nel 2014, grazie al nuovo padiglione 3A, si avrà a disposizione una superficie espositiva ancora maggiore.

Ogni due anni i costruttori di finestre e facciate, falegnami, architetti e operatori del commercio si informano a Norimberga sulle ultime novità nel campo dei sistemi profilati, degli elementi costruttivi, del vetro in architettura, delle tecniche di fissaggio, delle tecniche di sicurezza, dei macchinari, degli impianti e molto altro ancora.
In tutto ciò il desiderio di maggiore sostenibilità e comfort continua a essere il motore d’innovazione nella costruzione di finestre, porte e facciate. Alla fensterbau/frontale gli esperti discutono inoltre su come poter conciliare l’aspetto estetico e i trend di design con un’edilizia energeticamente efficiente.

Elke Harreiß, responsabile di progetto per la fensterbau/frontale alla NürnbergMesse, riassume così la precedente edizione del 2012: “Il salone riceve regolarmente ottimi voti sia dagli espositori che dal pubblico. Nel 2012 il 97 percento delle aziende ha registrato la presenza di visitatori internazionali al proprio stand, primi tra tutti gli stati confinanti con la Germania, seguiti dall’Italia e la Gran Bretagna, la Russia e la Turchia fino ad arrivare a tutti gli altri continenti“. Tuttavia non è soltanto l’internazionalità, bensì anche il preciso incontro di domanda e offerta a contraddistinguere la fensterbau/frontale: “Ben oltre il 90 percento delle aziende coinvolte ha dichiarato di aver raggiunto al salone i suoi principali gruppi di destinatari, nove espositori su dieci hanno mostrato a Norimberga una novità o un’innovazione“, spiega Harreiß.

Anche alla prossima edizione il pubblico professionale potrà contare di nuovo sul know how più attuale nelle tematiche chiave della sostenibilità, del comfort, dell’automazione e dell’efficienza energetica. “Chi desidera scoprire in modo compatto e in un unico luogo le innovazioni presenti sul mercato internazionale non può assolutamente perdersi la proposta offerta dai quasi 800 espositori della fensterbau/frontale a Norimberga”, questo il commento di Harreiß.

 
fensterbau/frontale 2014 ultima modifica: 2013-11-18T00:00:00+00:00 da admin