Bau, Salone internazionale di architettura, materiali e sistemi, continua ad accrescere la sua reputazione a livello internazionale. A poco meno di un anno dalla prossima edizione, in calendario a Monaco dal 19 al 24 gennaio 2015, la domanda di area espositiva, soprattutto dall’estero, ha raggiunto livelli senza precedenti. Bau conferma così il suo percorso di internazionalizzazione, non solo sul fronte dei visitatori, ma anche sul versante degli espositori.
Ancora una volta, a Bau 2015 circa duemila espositori da tutto il mondo presenteranno soluzioni per architettura, materiali e sistemi.Oltre alla tradizionale suddivisione per prodotti, materiali e temi, Bau 2015 consolida l’approccio orientato alle soluzioni,collocando le aziende espositrici nelle aree dedicate ai settori applicativi nei quali offrono soluzioni. Piastrelle e ceramiche saranno al centro del salone, mentre la chimica per edilizia avrà un’area dedicata nella parte est del quartiere espositivo.
I 17 padiglioni disponibili per la manifestazione sono praticamente esauriti. Molti settori espositivi, ad esempio i sistemi di facciate o le pavimentazioni, registrano un numero di richieste così elevato che molte aziende si sono già dovute accontentare di un posto in lista d’attesa. In altri comparti, come le piastrelle e la ceramica, restano pochissimi spazi a disposizione.
Nonostante la disponibilità limitata di area, a questo punto del cammino verso Bau 2015 è ancora utile inviare la propria domanda di partecipazione, come ha confermato Mirko Arend, vicedirettore di Messe München per il comparto delle fiere di edilizia.
La forte richiesta da parte di aziende estere ha colto di sorpresa la direzione del salone Bau. È stata avviata anche la programmazione dei forum. Nei forum dei padiglioni C2 (“Il futuro dell’edilizia”), A4 (“Dialogo fra architettura e industria”/“Detail research-Building the Future”) e B0 (“Dalla teoria alla pratica”), progettisti, architetti e ingegneri di fama internazionale presenteranno progetti e opere di grande interesse e illustreranno il loro punto di vista sui temi di maggiore attualità.
Anche nel 2015 Bau punterà più che mai su proposte per specifiche categorie di operatori. Nel tradizionale “Treffpunkt Handwerk” gli artigiani troveranno informazioni pratiche per la loro attività quotidiana. Mostre speciali e forum sono rivolti principalmente a progettisti, architetti e ingegneri. Torneranno anche le visite guidate al salone per diversi gruppi di visitatori.
Bau 2015: mai così alta domanda espositiva dall’estero
Bau 2015: mai così alta
domanda espositiva dall’estero
ultima modifica: 2014-02-06T00:00:00+00:00
da