Le novità del mobile click SCM: l’8 luglio nuovo evento

È in arrivo l’8 luglio il nuovo evento digitale di SCM per presentare in collaborazione con Välinge Innovation i futuri scenari aperti dal mobile click “Threespine” e le novità tecnologiche Celaschi per il settore.

La tecnologia click “Threespine” sta registrando un trend in forte espansione in tutto il mondo, complice anche la crescita di acquisti online di mobili in kit. Si tratta di un sistema che cambia profondamente la filosofia costruttiva e i tempi di montaggio nel settore, per un design componibile, funzionale e di alto valore estetico, oltre che sostenibile e alla portata di tutti. Profondamente attenta alle ultime tendenze e ai nuovi scenari aperti dalla tecnologia “Threespine”, SCM ha investito nello studio e sviluppo di soluzioni all’avanguardia per la lavorazione di “pannelli click”. Le stesse novità saranno al centro di un evento digitale dedicato, organizzato in collaborazione con Välinge Innovation, l’azienda svedese titolare del sistema click “Threespine”.

Il webinar, della durata di un’ora, andrà in onda l’8 luglio alle ore 9 e alle ore 17 (scegliendo una di queste due sessioni al momento della registrazione) e sarà trasmesso in sette lingue (italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, russo e cinese).
La presentazione sarà condotta dagli specialisti di Celaschi, business unit di SCM con una pluridecennale esperienza nello sviluppo e produzione di macchine e impianti per la profilatura, squadratura e tenonatura, e di Välinge Innovation con l’obiettivo di fornire tutti i dettagli su questa tecnologia costruttiva di tendenza, sulla soluzione Celaschi recentemente sviluppata per la produzione di “pannelli click” e sulle altre tecnologie SCM più adatte a questa applicazione.
Interverranno: Mindaugas Zacharenko (Project Manager Furniture di Välinge Innovation),  Jonas Banestig, (Senior Key Account Manager Furniture Technology di Välinge Innovation), Gian Luca Giovanardi (Scm Business Unit Manager Double-end Tenoners Celaschi) e Davide Romanini (Scm Product Area Manager Double-end Tenoners Celaschi)

DAL PANNELLO STANDARD AL PANNELLO CLICK CON LE NOVITA’ SCM CELASCHI

Le ultime novità SCM al centro del webinar dell’8 luglio saranno una linea celaschi e una squadratrice celaschi stand-alone per la lavorazione dei pannelli principali e i ripiani del box. La linea è composta da una profilatrice monolaterale longitudinale “celaschi sp“, un sistema gira-pannelli e una profilatrice trasversale “celaschi p60“, ed è studiata per profilare pannelli già squadrati e bordati, che saranno gli elementi orizzontali e verticali del box.
Protagonista anche “celaschi p40“, configurata con sei motori dedicati alla squadratura e profilatura delle schiene in soli due passaggi.
Saranno inoltre mostrate altre tecnologie SCM per questa applicazione specifica: centri di lavoro CNC a 5 assi, come le soluzioni “All-In-One Technology” “morbidelli m100” e “m200“, ideali per realizzare pannelli click di qualsiasi forma con la massima semplicità e qualità, e le squadrabordatrici – sia stand alone che integrate in linee – come “stefani sb“, per eseguire contemporaneamente la bordatura e la profilatura di tutti gli elementi del mobile click.

La partnership tra SCM e Välinge Innovation è garanzia di una lavorazione ottimale del pannello, che consente anche all’utente non professionista di assemblare il suo mobile con la massima semplicità e con un risultato sempre perfetto” sottolinea Gian Luca Giovanardi, SCM Business Unit Manager Double-end Tenoners Celaschi. “La combinazione tra l’innovazione tecnologica SCM e “Threespine”apre nuove e molteplici opportunità di design per il mondo dell’arredo, in linea con i trend più attuali del mercato – aggiunge Giovanardi – I pannelli possono essere di diversi materiali e collegati in forme diverse o addirittura con angoli a piacere, a seconda dell’immaginazione del designer o del produttore. Inoltre, la mancanza di ferramenta assicura un design sempre essenziale e di alta qualità”.

È un momento di grande entusiasmo per “Threespine” e le nostre collaborazioni con aziende leader nel settore della lavorazione del legno, come SCM, sono la dimostrazione concreta di quanto la tecnologia sia importante per i consumatori finali, i rivenditori e i produttori, in un periodo in cui il panorama della vendita al dettaglio si sta spostando in una nuova direzione”, afferma Jonas Banestig, Senior Key Account Manager Furniture Technology, Välinge Innovation. “La nostra partnership con SCM produrrà benefici immediati, poiché la nuova linea di profilatura aumenterà significativamente il volume della produzione di Threespine®, in risposta alla crescente domanda globale della nostra innovativa tecnologia per mobili click“.

Tra gli altri importanti vantaggi della tecnologia click “Threespine”, una significativa riduzione degli sprechi e dei consumi nel settore dei mobili in kit, sia in fase di montaggio, non essendo necessari né utensili né ferramenta, sia al momento del trasporto grazie ad imballaggi “flat pack”, oltre al fatto di assicurare lo smontaggio e il rimontaggio illimitato del mobile e uno smaltimento più semplice dei componenti da destinare al recupero.

Le novità del mobile click SCM: l’8 luglio nuovo evento ultima modifica: 2021-07-01T15:44:34+00:00 da Francesco Inverso