LBA®, che da oltre 30 anni sviluppa e produce sistemi abrasivi innovativi e prodotti brevettati per la levigatura, la finitura e la lucidatura di ogni superficie, ha il suo fiore all’occhiello nel laboratorio dell’innovazione Finishing Lab®: un centro di sperimentazione nato dalla collaborazione iniziale con il prestigioso istituto di ricerca Catas e con alcuni tra i principali produttori di macchine levigatrici, che oggi vanta collaborazioni a 360 gradi con il mondo dell’architettura, del design e in genere con i principali organismi di ricerca e sviluppo per la finitura superficiale. L’obiettivo del laboratorio è quello di dare vita a nuove finiture realizzabili attraverso processi produttivi semplici grazie alla sinergia tra macchine levigatrici , innovativi nastri abrasivi e creatività umana.
Finishing Lab® vanta tra i suoi successi quattro finiture ormai divenute classici nella produzione di pavimenti in legno e parquet pre-finiti, pannelli, porte per interni e antine: “Effetto Seghettato” con incisioni trasversali che donano un aspetto materico e scalfito dal tempo; “Effetto Decapato” in cui il prodotto verniciante, parzialmente levigato, rimane a evidenziare le venature naturali del legno, conferendo alla superficie un aspetto delicatamente vintage; “Effetto Rilievo” caratterizzato dalla tridimensionalità di morbide scalfitture simili a dune; “Effetto Graffiato” creato con graffi longitudinali che tessono finissime trame.
Il significativo apporto di innovazione di Finishing Lab® consiste nell’aver permesso l’automazione e l’internalizzazione − con costi e tempi di set-up contenuti – di processi solitamente manuali e svolti in outsourcing: rispetto ai sistemi produttivi oggi in uso, i processi impiegati per l’ottenimento delle finiture prevedono infatti l’utilizzo di macchine levigatrici normalmente già presenti nei principali impianti di produzione di mobili o componenti.
Grazie a questi processi, è possibile ottenere numerose tipologie di finitura da impiegare in successive operazioni di anticatura, spazzolatura, tinteggiatura, oliatura e verniciatura, che moltiplicano le possibilità espressive del legno e dei suoi derivati. In questo modo LBA® fornisce un contributo sostanziale non solo nella levigatura e finitura del prodotto finito ma anche nella ricerca di stile e nella scelta dei materiali, fungendo da tramite tra il contesto produttivo e il mondo del progetto e moltiplicando la palette di finiture a disposizione della creatività di architetti e designer.
Dalla sperimentazione e dalla ricerca LBA® nasce il successo della collezione “Pickled Collection”, un modo originale di pensare alla finitura decapata giocando con i contrasti di colore come in un atelier di alta moda. Ma non finisce qui. Ispirata dalla naturale bellezza delle superfici in pietra, da fantasie di paesaggi esotici e dai pattern imprevedibili di una natura selvaggia e affascinante, nasce la nuova collezione “Wild Effects, di cui fanno parte l’elegante “Effetto Pietra” che riproduce la sensazione visiva e tattile di una pietra levigata e l’eccentrico bicolore ‘zebrato’ dell’effetto “Savanna“.
Per gli amanti di uno stile più urban ma sempre in cerca di qualcosa di diverso ecco invece il classico effetto “Rilievo” riletto in chiave soft touch con le tre nuove varianti matte: bianco, magnolia e antracite, tutte rigorosamente prodotte grazie a nastri abrasivi LBA®.
Sarà possibile toccare con mano tutte le novità Finishing Lab® presso la fiera Sicam di Pordenone, dal 18 al 21 ottobre, Padiglione 1, stand A12.
www.lba.it