Tre approcci diversi, un unico obiettivo: rendere la foratura più rapida, intelligente e compatta. Il gruppo Ima Schelling ha presentato nuove soluzioni per la lavorazione del mobile, in grado di coprire l’intero spettro produttivo, dalle grandi serie ai lotti unitari.
La gamma comprende la foratrice ad alte prestazioni “Imagic Hp”, caratterizzata da un design modulare e liberamente configurabile. Grazie alla possibilità di combinare diversi moduli, raggiunge capacità fino a 100 pezzi al minuto, con una sollecitazione minima sui componenti e fino a 25 cicli di foratura al minuto per singolo livello di potenza.
Per la produzione a lotto singolo, l’azienda propone la “Imagic L1-U”, equipaggiata con un innovativo sistema di trasporto che elimina i tempi morti. Le pinze di serraggio, che possono cambiare lato durante la lavorazione, sfruttano il ritorno per eseguire nuove operazioni. Nella versione a due ponti, la macchina integra fino a otto stazioni di lavorazione in uno spazio ridotto, con notevoli vantaggi in termini di produttività e ingombro.
Infine, sviluppata in collaborazione con Zimmer, la nuova foratrice frontale introduce un elevato livello di automazione grazie a cinque robot dedicati al carico, scarico e movimentazione dei pezzi. Oltre alla foratura, il sistema esegue fresatura e inserimento di ferramenta e cerniere, gestendo anche produzioni molto diversificate con affidabilità e precisione.