Industria del mobile tedesca ancora in affanno

La produzione di mobili in Germania continua a muoversi in terreno negativo. Nei primi nove mesi dell’anno il comparto ha registrato un giro d’affari in calo, confermando la debolezza della domanda interna e gli effetti del rallentamento edilizio. Solo settembre ha mostrato un lieve rimbalzo, insufficiente però a cambiare il quadro complessivo.

Secondo l’associazione di settore, il clima rimane complesso: consumatori prudenti, investimenti frenati e un contesto internazionale sfavorevole – dalle tensioni commerciali agli effetti dei dazi – stanno comprimendo sia il mercato domestico sia le esportazioni. Una parte crescente delle aziende valuta inoltre il ricorso alla cassa integrazione.

Qualche segnale di stabilizzazione arriva dal segmento cucina, mentre restano più sotto pressione imbottiti, arredo giorno e notte, ufficio e materassi. Anche il numero di imprese attive e degli addetti evidenzia un’ulteriore contrazione.

Il settore guarda ora alle decisioni politiche attese a Bruxelles, in particolare sull’applicazione del regolamento europeo sulla deforestazione. L’industria chiede più tempo e procedure semplificate, ritenute indispensabili per evitare ulteriori costi e incertezze in una fase già delicata.

Industria del mobile tedesca ancora in affanno ultima modifica: 2025-11-17T17:26:45+00:00 da Francesco Inverso