Biesse si rafforza in Asia: Cyprien Gauze nuovo ceo di Biesse Japan e Korea

Biesse accelera il proprio percorso di rilancio internazionale investendo nel network globale dei Biesse Material Hub, poli multimateriale presenti a Sydney, Osaka, Lione, Porto, Toronto e, più recentemente, Pesaro. Il rafforzamento di questa rete si inserisce nelle visite operative attualmente in corso nei mercati asiatici, un’iniziativa pensata per consolidare la presenza locale e riaffermare il ruolo dell’Asia nello sviluppo del gruppo.
Nel nuovo modello di crescita – come spiegato dal colosso pesarese – i Material Hub rappresentano un asset strategico: spazi interconnessi che consentono ai clienti di accedere alle tecnologie, ai servizi e alla cultura dell’innovazione Biesse attraverso modalità fisiche, digitali e interattive.

All’interno di questa “missione asiatica” il chief commercial officer Federico Broccoli ha visitato la sede giapponese, incontrando i team locali e dando il benvenuto a Cyprien Gauze, rientrato in azienda come ceo di Biesse Japan e Korea. L’incontro si è svolto nel Material Hub di Osaka, hub di riferimento per l’intera regione asiatica.
L’Asia per Biesse rappresenta una regione di straordinario potenziale, dove innovazione, dinamismo industriale e bisogni dei clienti evolvono rapidamente”, ha commentato Broccoli, da pochi giorni diventato vicepresidente di Acimall. “In questo scenario, il valore delle persone è decisivo. Il nostro obiettivo è rafforzare la presenza, investire sui talenti locali e crescere insieme a partner e clienti. Il ritorno di Cyprien Gauze in Giappone esprime la volontà di costruire il futuro sulla forza delle competenze, con Kuala Lumpur come hub centrale per innovazione, servizio e collaborazione”.

Il quartier generale asiatico di Biesse, a Kuala Lumpur, continua inoltre a rappresentare un centro nevralgico per la crescita del gruppo e per lo sviluppo dei mercati emergenti.

Biesse si rafforza in Asia: Cyprien Gauze nuovo ceo di Biesse Japan e Korea ultima modifica: 2025-11-25T10:24:20+00:00 da Francesco Inverso