Il potenziale ecologico della canapa come materiale da costruzione non è mai stato messo in dubbio: assorbe anidride carbonica e può essere coltivata quasi ovunque, riducendo i costi per trasporti ad alta intensità energetica. Basta coltivare un’area pari a un campo da calcio per quattro mesi per ottenere canapa a sufficienza per costruire una casa con tre camere da letto. “La coltivazione di canapa può anche garantire vantaggi economici e sociali alle economie rurali attraverso nuovi mercati per gli agricoltori e per i settori associati”, ha affermato il professor Pete Walker, direttore del Bre centre for innovative construction materials presso l’università di Bath, Uk.
Canapa da costruzione:
ecologia e bassi costi
ultima modifica: 2009-05-19T00:00:00+00:00
da