17 maggio 2018

FIERE

XYLEXPO 2018 SI CONFERMA LA FIERA DELLA INNOVAZIONE

Xylexpo, la biennale internazionale delle tecnologie e dei sistemi per l’industria del legno e del mobile si è svolta a FieraMilano-Rho dall’8 al 12 maggio scorso. Una fiera che dal punto di vista dei contenuti ha sicuramente mantenuto le promesse: molta tecnologia per i comparti della seconda trasformazione, che si parli di pannello o di massiccio; la migliore offerta di sistemi di produzione per il mobile, le soluzioni più avanzate in termini di “Industria X.0”. Una realtà che ha trovato un preciso riscontro sul versante degli operatori professionali in visita, che sono stati 17.781, il 2,1 per cento in più rispetto all’ultima edizione. Di questi sono stati 5.032 gli arrivi da oltre confine, il 28,3 per cento del totale, risultato sostanzialmente in linea con il 2016. Bene, ovviamente, l’Italia, da cui sono arrivati 12.749 professionisti del settore, il 3,3 per cento in più rispetto alla edizione precedente, il 71,7 per cento del totale. Complessivamente gli ingressi nel quartiere fieristico sono stati 37mila...(leggi tutto)

---

PREMI

XIA-XYLEXPO INNOVATION AWARDS

Lo scorso 9 maggio si è svolta la cerimonia di premiazione di XIA-Xylexpo Innovation Awards, il premio all’innovazione che ha animato l’edizione appena conclusa di Xylexpo, la biennale delle tecnologie e delle forniture per l’industria del mobile e del legno.
La classifica dei vincitori e le motivazioni della giuria...(leggi tutto)

 
---

FIERE

INTERFORST 2018

Dalla semina allo sminuzzamento, fino all’utilizzo del legno: il programma collaterale di Interforst 2018 − la fiera dedicata alla tecnologia forestale e a tutto ciò che ruota attorno alle primissime lavorazioni del legno, in programma nel centro fieristico di Monaco di Baviera dal 18 al 22 luglio − è diversificato come la gamma di prodotti e servizi in vetrina...(leggi tutto)

 

ICA GROUP

LA NUOVA VERNICE "X-MATT"

Da Ica Group arriva la nuova vernice per superfici ultra opache, che non si graffia e con potere autoriparante. Si chiama “X-Matt” ed è stata premiata con il premio per l’innovazione XIA-Xylexpo Innovation Awards il 9 maggio scorso a Milano durante Xylexpo, la fiera biennale mondiale delle tecnologie per la lavorazione del legno e dei componenti per l’industria del mobile, giungendo seconda classificata per la categoria “Finitura”...(leggi tutto)

 

ACCORDI

 DA FLA E BPM NASCE "S.A.L.E.PLUS"

Lo sviluppo in altezza e la sempre maggiore diffusione degli immobili multipiano con tecnologia costruttiva in legno all’interno del nostro tessuto urbano sono i fattori che hanno portato FederlegnoArredo e Banco BPM a una nuova intesa sulla base del protocollo certificativo "S.A.L.E.plus". Scopo di questo nuovo accordo è quello di poter mettere a disposizione della bioedilizia un prodotto finanziario atto a promuovere la realizzazione di opere di ingegneria in legno complesse, intese come edifici con tre o più piani fuori terra a carattere residenziale e terziario...(leggi tutto)

 
---