Xylexpo, la biennale internazionale delle tecnologie e dei sistemi per l’industria del legno e del mobile si è svolta a FieraMilano-Rho dall’8 al 12 maggio scorso. Una fiera che dal punto di vista dei contenuti ha sicuramente mantenuto le promesse: molta tecnologia per i comparti della seconda trasformazione, che si parli di pannello o di massiccio; la migliore offerta di sistemi di produzione per il mobile, le soluzioni più avanzate in termini di “Industria X.0”. Una realtà che ha trovato un preciso riscontro sul versante degli operatori professionali in visita, che sono stati 17.781, il 2,1 per cento in più rispetto all’ultima edizione. Di questi sono stati 5.032 gli arrivi da oltre confine, il 28,3 per cento del totale, risultato sostanzialmente in linea con il 2016. Bene, ovviamente, l’Italia, da cui sono arrivati 12.749 professionisti del settore, il 3,3 per cento in più rispetto alla edizione precedente, il 71,7 per cento del totale. Complessivamente gli ingressi nel quartiere fieristico sono stati 37mila...(leggi tutto) |