6° Forum Internazionale dell’edilizia in legno

Quando:
12 Maggio 2017@8:30–17:45 Europe/Rome Fuso orario
2017-05-12T08:30:00+02:00
2017-05-12T17:45:00+02:00
Dove:
Villa Quaranta
Via Ospedaletto
57, 37026 Ospedaletto, Pescantina VR
Italia
Contatto:
Hugo Karre
+43 660 144 20 20

La sesta edizione del Forum Internazionale dell’Edilizia in Legno 2017 si svolgerà venerdì 12 maggio a Villa Quaranta, Verona/Ospedaletto. Il forum offre a costruttori, progettisti, ingegneri e architetti la possibilità di dar conto delle loro esperienze e realizzazioni, nonché dei loro obiettivi nel campo delle opere portanti e delle costruzioni in legno e dà allo stesso tempo l’opportunità agli architetti e ai progettisti, ai responsabili degli enti preposti al controllo e alla supervisione delle opere edili, ai costruttori in legno e agli artigiani, agli esperti e agli addetti alla formazione l’opportunità di ottenere e scambiarsi informazioni a tutto campo. L’Italia è un mercato molto importante per i materiali in legno, l’edilizia moderna in legno, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili. La costruzione in legno ha una crescente importanza nel settore dell’edilizia in Italia e ha una posizione di vertice in Europa.
Il Forum Internazionale dell’Edilizia in Legno si basa sulla grande esperienza del “Holzbau Forum” di Garmisch (Germania) e viene organizzato del “forum-holzbau” una piattaforma internazionale delle università di Helsinki (Finlandia), di Monaco e di Rosenheim (Germania), di Biel/Berna (Svizzera), di Vienna (Austria) e di Vancouver (Canada), per l’Italia si collabora strettamente con l’università di Trento.
Con questa manifestazione si vuole promuovere la costruzione in legno e offrire una piattaforma per creare una positiva tendenza verso il legno.
Previsti crediti formativi professionali (CFP) per architetti – ingegneri – geometri.
ULTERIORI INFO E PROGRAMMA

6° Forum Internazionale dell’edilizia in legno ultima modifica: 2017-04-05T16:52:57+00:00 da admin