Germania
Durante l’ultima edizione di interzum dello scorso maggio è stato lanciato il nuovo concept di Zow, la biennale che si svolge ogni due anni a Bad Salzuflen la cui prossima edizione si terrà dal 6 all’8 febbraio 2018, entrata a far parte del portafoglio di eventi che l’ente fieristico tedesco organizza in Germania e nel mondo.
“Abbiamo riscontrato un concreto interesse delle aziende italiane in questa nuova proposta”, ha commentato Thomas Rosolia, ad di Koelnmesse Italia. “Si tratta di un marchio noto, una fiera riconosciuta che abbiamo scelto di rivitalizzare ma collocandolo nell’ambito di un progetto chiaro: un evento “B2B”, un luogo di incontro che non vuole essere “fiera” nel senso più tradizionale del termine, quanto una vetrina collocata in uno dei “distretti” del mobile più importante della Germania. Quella Westfalia Orientale che vede una altissima concentrazione di grandi realtà che producono mobili e arredi”.
E i risultati sembrano già dare ragione ai vertici di Koelnmesse e alla loro scelta di alternare a interzum un evento a carattere più regionale, nel febbraio degli anni pari, con una visione completamente diversa: “Molte imprese tedesche e internazionali stanno mostrando attenzione per la nostra nuova ZOW e per i concetti che intendiamo esprimervi”, ha dichiarato Matthias Pollmann, responsabile interzum e ZOW. “La scelta di organizzare un evento in uno dei cuori pulsante dell’Europa del mobile con una formula ben definita ha fatto comprendere a molti quanto sia importante poter sì contare sul grande evento globale, ma anche su vetrine orientate verso un pubblico molto ben definito”.
Le aziende potranno scegliere stand preallestiti con una superficie fra i 18 e i 120 metri quadrati nel padiglione 20 della Fiera di Bad Salzuflen, uno spazio complessivo di circa 12mila metri quadrati lordi. Una vetrina agile, concreta, focalizzata sul prodotto e l’innovazione, con una serie di servizi “chiavi in mano” per permetterà a espositori e visitatori di concentrarsi sulla loro relazione, sul rapporto fra domanda e offerta.
“Sarà un luogo dove mostrare emozioni e ispirazioni”, ha proseguito Pollmann. “Un laboratorio che consenta a chi entra con un problema di uscire con la soluzione”.
Una concretezza dimostrata anche dalla scelta di quello che sarà il focus, l’opportunità di approfondimento al centro di ZOW, l’allestimento “Tiny Spaces – Big Ideas in Small Spaces”, allestimento curato da Katrin de Louw di TRENDFILTER®. Le città, infatti, sono sempre più grandi ma gli spazi personali, del vivere e dell’abitare, sono sempre più ridotti e costosi. Molti architetti e designer stanno concentrando i propri sforzi per proporre nuovi concetti di comfort e di abitabilità, che tengano conto di questa realtà sempre più comune. Dunque mobili sempre più multifunzionali, che sappiano rispondere in modo flessibile alle esigenze di un abitare in continua evoluzione.
Nella cornice di “Tiny Spaces” gli espositori di ZOW avranno la possibilità di mostrare i loro meccanismi, i materiali, le finiture, i concetti; una iniziativa che ribadisce anche a Zow l’impegno di Koelnmesse nel proporre non solo luoghi di business, ma anche opportunità di riflessione e di confronto sulle strade della innovazione.
Be the first to comment on "Zow Bad Salzuflen 2018"