La Bielorussia si trova nella zona nord-est dell’Europa e confina con Polonia, Russia, Ucraina, Lettonia e Lituania. Per i suoi dieci milioni di abitanti, il consumo pro-capite dei prodotti a base legno è basso se paragonato a quello dell’Europa occidentale.
Questa situazione potrebbe cambiare presto: il colosso tedesco Siempelkamp ha infatti venduto alla società Ivatsevichdrev un impianto per la produzione di pannelli truciolari ad alta capacità. La linea è dimensionata per garantire una capacità giornaliera di 800 metri cubi, secondo quanto richiesto dai clienti, con margini di incremento del 30 per cento. Con una capacità annua di circa 330mila metri cubi, la produzione nazionale di pannelli truciolari risulterà così quasi raddoppiata.
L’impianto verrà costruito nella località di Ivatsevichi, tra il confine polacco e Minsk, la capitale della Bielorussia, dove attualmente è in funzione un vecchio impianto russo. Il contratto è stato firmato nel settembre 2008, con un limite di fornitura che comprende le seguenti parti: una linea completa di truciolatura principalmente per la lavorazione di tronchi e per piccoli quantitativi di ramaglie e scarti, con attrezzature per lo stoccaggio dei trucioli e tutto il necessario per le fasi di truciolatura, vagliatura e post-macinazione.
Inoltre, la fornitura comprende silos per i trucioli essiccati destinati alla formazione degli stati esterni e interni, la miscela di colla, i sistemi di dosaggio e le incollatrici per gli strati interni ed esterni dei pannelli.
Siempelkamp vende linea completa per pannelli truciolari in Bielorussia
Siempelkamp vende linea completa
per pannelli truciolari in Bielorussia
ultima modifica: 2008-12-10T00:00:00+00:00
da