Si è svolta oggi a Milano la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di Made expo, la manifestazione internazionale organizzata da Made eventi e promossa da FederlegnoArredo (www.federlegno.it) e Uncsaal (l’Unione nazionale costruttori serramenti alluminio acciaio e leghe, www.uncsaal.it) dedicata alle strutture, al progetto, alla architettura e alla tecnica delle costruzioni che si terrà presso la fiera di Milano-Rho dal 3 al 6 febbraio prossimo.
In un momento caratterizzato da una così difficile situazione economica che si protende ormai da tempo, Made expo si pone come obiettivi la promozione dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico, ponendo una particolare attenzione alle aziende e alla loro necessità di sviluppare occasioni di business. E proprio a sostegno degli espositori, Made eventi ha siglato un accordo con la Banca Popolare di Milano che prevede un finanziamento alle aziende per i costi di partecipazione alla fiera.
Al centro dell’edizione 2010 di Made expo ci sarà il Forum della tecnica delle costruzioni che proporrà iniziative e incontri relativi al ruolo strategico che la tecnica delle costruzioni gioca all’interno della filiera edile. E non solo, perché questa terza edizione del salone proporrà anche due interessanti novità. La prima è Civitas, uno spazio progettato e curato da Uncsaal per dare visibilità alle innovazioni tecnologiche dell’industria italiana nel settore dell’edilizia. Si tratta di uno spazio organizzato in quattro vie tematiche lungo le quali verranno presentati i prodotti e i progetti e con al centro l’agorà, una piazza multimediale e interattiva con un sistema integrato di realtà virtuale. L’altra novità è invece l’iniziativa Borghi e centri storici dedicata alla riqualificazione e alla valorizzazione degli oltre 5mila borghi e centri storici italiani attraverso le competenze tecniche e conoscitive della filiera in materia di restauro, progettazione, bioarchitettura e nuove fonti di energia.
In occasione della conferenza stampa è stato inoltre annunciata una collaborazione strategica tra ExpoMilano 2015 e FederlegnoArredo per comunicare, attraverso Made expo, le fasi di avanzamento dei lavori del Masterplan di ExpoMilano 2015.
Ultima novità anticipata da Andrea Negri, presidente di Made eventi, è stata infine la nuova collocazione nel calendario fieristico per la quarta edizione della manifestazione che avrà luogo dal 5 all’8 ottobre del 2011.
Per maggiori informazioni: www.madeexpo.it.
Made expo 2010: le novità in anteprima
Made expo 2010:
le novità in anteprima
ultima modifica: 2009-09-22T00:00:00+00:00
da











