Il 9 aprile prossimo il centro congressi della Fiera di Bergamo ospiterà il primo Congresso nazionale sul valore delle case di legno, organizzato da Koelnmesse, filiale italiana della Fiera di Colonia, e patrocinato da Bdf (Bundesverband Deutscher Fertigbau), già artefici in sinergia del progetto pro domo legno per la promozione in Italia della cultura (e dei vantaggi) delle costruzioni di legno. Per il legno strutturale la città orobica, che dall’8 all’11 aprile ospiterà nel proprio polo fieristico Edil 2010, l’appuntamento annuale con l’edilizia, è un terreno fertile: per rafforzare la partnership l’ente fiera bergamasco Promoberg e Koelnmesse hanno sottoscritto un accordo strategico che conta di premere l’acceleratore sull’internazionalizzazione della proposta promozionale nel settore delle costruzioni, partendo da un’area a forte concentrazione di imprese edili e professionisti del settore.
Il congresso è solo il primo passo, su uno scenario fieristico come quello di Edil capace di raccogliere oltre 42mila visitatori, l’80 per cento da Lombardia, Piemonte e Triveneto, il restante 20 per cento dalle altre regioni e dall’estero. Il progetto di pro domo legno prevede infatti l’avvio di una azione mirata per la sensibilizzazione e il coinvolgimento di progettisti, amministrazioni comunali ed enti pubblici, ma anche banche e assicurazioni, università e centri di formazione.
Intanto, il congresso sarà una prima occasione per parlare dei vantaggi delle costruzioni in legno con esperti, docenti universitari e alcune fra le aziende principali del settore: parteciperanno Paolo Riva, preside della facoltà di Ingegneria, Franco Laner, ordinario di tecnologia dell’architettura all’Università Iuav di Venezia (“Le nuove frontiere delle case a struttura di legno”), lo strutturista e ricercatore Attilio Marchetti Rossi (“Progetto, normative, resistenza al fuoco e al sisma delle case a struttura di legno”), Marco Marengo, dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università degli studi di Bergamo (“La trasmittanza termica e acustica nelle case a struttura di legno”). L’avvio dei lavori è alle 10.
Bergamo: primo congresso sulle case di legno
Bergamo: primo congresso
sulle case di legno
ultima modifica: 2010-02-24T00:00:00+00:00
da