Innovativa, efficiente, proiettata nel futuro: così si presenta Ligna Hannover 2011 − punto d’incontro dell’economia forestale e del legno – che dal 30 maggio al 3 giugno 2011 darà convegno a espositori e visitatori di tutto il mondo per proporre tendenze e temi orientati al futuro dell’industria di settore.
“Possiamo già anticipare che saranno presenti tutte le maggiori aziende di riferimento. Praticamente in tutti gli ambiti ci saranno parecchie novità da vedere…”, afferma Stephan Ph. Kühne, del Cda di Deutsche Messe.
Kühne prevede che Ligna 2011 si attesterà sugli stessi livelli della scorsa edizione, anche se non tutte le categorie del settore si sono risollevate completamente dalla difficile situazione economica.
“Sono attesi circa 1700 espositori da una cinquantina di Paesi. Sono aziende che, con la presentazione delle loro innovazioni, vogliono dare il via a una nuova fase di sviluppo”, annuncia Kühne. Oltre la metà degli espositori Ligna sono di provenienza estera. L’edizione del 2009 ha registrato 80mila visitatori da 90 Paesi. Di essi il 95 per cento erano operatori specializzati con alto potere decisionale.
Il programma espositivo della manifestazione comprende − oltre all’economia forestale e alla tecnica forestale (che occupano l’area scoperta e i padiglioncini sotto il Tetto Expo) – anche la tecnica per le segherie e la produzione di materiali a base legno e di impiallacciature (padiglione 27), la lavorazione del massello (padiglioni 12 e 13), l’industria del mobile (padiglioni da 22 a 26), la bioenergia dal legno (area scoperta, padiglioncini e padiglione 13) e Artigianato, legno & altro (Handwerk, Holz & Mehr) nei padiglioni 11, 12 e da 14 a 17. (www.ligna.de).
Ligna Hannover 2011
Ligna Hannover 2011
ultima modifica: 2011-03-29T00:00:00+00:00
da