Approvato il programma promozionale di Acimall per il 2013, un calendario che si dipana fra le fiere mondiali ritenute strategiche per la diffusione delle tecnologie per il legno “made in Italy”.
“I principi che hanno guidato le nostre scelte – ha commentato Dario Corbetta, vicedirettore di Cepra-Centro promozionale Acimall e responsabile delle attività promozionali della associazione confindustriale – sono chiari: da un lato accompagnare le aziende italiane nei mercati che offrono maggiori soddisfazioni, pur mantenendo un certo grado di “complessità”; dall’altro proporre interventi in quelle aree del pianeta che, secondo le nostre analisi, potrebbero rivelarsi importanti sbocchi commerciali nei prossimi anni”.
L’attività promozionale di Acimall, dunque, si struttura in due format, a seconda delle fiere: innanzitutto la presenza di uno stand istituzionale, attraverso il quale fornire informazioni agli operatori in visita circa le proposte della tecnologia italiana. In primo piano l’attività di “Ricerca importatori”, ovvero il lavoro dei funzionari della associazione per individuare e selezionare imprese locali interessate a importare, a rappresentare tecnologie italiane nel loro mercato.
Molto apprezzata l’organizzazione di vere e proprie collettive italiane, una soluzione che permette alle aziende espositrici che scelgono questa formula di poter accedere, pur con superfici ridotte, a diversi servizi e, soprattutto, di esporre in una “area italiana” sicuramente più visibile ed efficace rispetto a una partecipazione individuale. Le collettive 2013 interesseranno Messico, India, Russia, Bulgaria, Malesia, Ucraina, Vietnam, con un debutto in Sud Africa, a “Woodex for Africa”, appuntamento ritenuto strategico per una presenza efficace nell’Africa Australe.
“Le dimensioni degli interventi sono ovviamente correlati agli interessi delle aziende italiane per ogni specifico mercato”, ha precisato Corbetta. “In alcuni Paesi, dove il mercato ha determinate caratteristiche, organizziamo interventi con un numero di imprese contenute; in altre rassegne, ad esempio alla “Woodex” di Mosca, si parla di spazi importanti, attorno ai duemila metri quadrati”.
IL CALENDARIO PROMOZIONALE 2013 | ||
EXPOPROMUEBLE | Città del Messico | 23-26 gennaio |
collettiva + stand Acimall | ||
DELHI WOD | Nuova Delhi (India) | 31 gennaio – 3 febbraio |
collettiva + stand Acimall | ||
FIMMA BRASIL | Bento Goncalves (Brasile) | 18-22 marzo |
stand Acimall | ||
WOODEX FOR AFRICA | Johannesburg (South Africa) | 21-23 marzo |
collettiva + stand Acimall | ||
UMIDS | Krasnodar (Russia) | 3-6 aprile |
collettiva + stand Acimall | ||
TECHNOMEBEL | Sofia (Bulgaria) | 23-27 aprile |
collettiva + stand Acimall | ||
LIGNA | Hannover (Germania) | 6-10 maggio |
stand Acimall | ||
TIMBER & WOODWORKING | Almaty(Kazakistan) | 12-15 giugno |
collettiva Acimall | ||
FITECMA | Buenos Aires (Argentina) | 2-6 luglio |
stand Acimall | ||
AWFS | Las Vegas (Usa) | 24-27 luglio |
stand Acimall | ||
ASEAN WOODTECH | Kuala Lumpur (Malesia) | 21-24 agosto |
collettiva + stand Acimall | ||
FMC | Shanghai (Cina) | 11-14 settembre |
stand Acimall | ||
LISDEREVMASH | Kiev (Ucraina) | 24-27 settembre |
collettiva + stand Acimall | ||
VIETNAMWOOD | Saigon (Vietnam) | 25-28 settembre |
collettiva + stand Acimall | ||
WOODPROCESSING | Istanbul (Turchia) | 5-8 ottobre |
stand Acimall | ||
WOODTEC BRNO | Brno (Repubblica Ceca) | 22-25 ottobre |
stand Acimall | ||
WMS | Toronto (Canada) | 24-26 ottobre |
stand Acimall | ||
FIMMA MADERALIA | Valencia (Spagna) | novembre (date da definire) |
stand Acimall | ||
WOODEX | Mosca (Russia) | 26-29 novembre |
collettiva + stand Acimall |
Acimall: definito il programma
promozionale per il 2013
ultima modifica: 2012-12-11T00:00:00+00:00
da