Azionamenti e motori Emerson al Porto di Ravenna

Al Terminal Container Ravenna (TCR) del porto di Ravenna, completati i complessi lavori di adeguamento tecnologico, è in questi giorni entrata in servizio la prima gru di banchina del terminal portuale in grado di operare su navi portacontainer, della capacità di carico superiore a 6.500 teu, grazie ad uno sbraccio che arriva a 17 file di container, un’altezza sotto lo spreader di 34,5 metri e una capacità di sollevamento potenziata a 55 tonnellate.

Il Porto di Ravenna ha scelto di utilizzare i prodotti e le soluzioni di Emerson Industrial Automation e più precisamente, gli azionamenti a velocità variabile serie “Unidrive Spmd, i motori asincroni serie “Fls” di Leroy Somer e i software “Crane Management System” e “Crane Control Sytem” di Control Techniques.
Sul mezzo è stata installata una nuova cabina di guida ideata da Brieda Cabins e dotata del dispositivo Dynamic Control Station, con un deciso miglioramento delle condizioni ergonomiche di guida dei gruisti del porto.
 
Per rimanere competitivi,” commenta Gian Battista Dubini, Global Marketing Director – Cranes di Control Techniques, “i porti devono continuamente incrementare la loro efficienza; l’operatività del Porto di Ravenna è a prova di futuro, grazie all’installazione delle soluzioni tecnologiche all’avanguardia di Control Techniques e Leroy Somer, che consentono alla “nuova gru” un risparmio energetico pari al 30 per cento”.
 
Si conclude così la prima fase del programma di investimenti da otto milioni di euro del terminal ravennate volto all’ammodernamento dell’equipment di banchina, che prosegue con i lavori di modifica di una seconda gru di banchina, il cui completamento è previsto all’inizio della primavera del prossimo anno.
 
Dopo sei mesi di lavori, effettuati all’interno degli spazi del terminal da Omg-Mgm e Control Techniques (Gruppo Emerson), il potenziamento della capacità operativa delle gru di banchina è quindi una realtà attiva e funzionante.
 
Azionamenti e motori Emerson al Porto di Ravenna ultima modifica: 2013-09-25T00:00:00+00:00 da admin