Un altro intenso anno di attività sui mercati mondiali attende Acimall, l’associazione confindustriale che rappresenta il settore delle tecnologie, degli utensili e degli accessori per l’industria del mobile e la lavorazione del legno. Un settore che ha una fortissima propensione all’export, oltre l’80 per cento della produzione, e che proprio nei mercati mondiali trova quelle soddisfazioni negate da un mercato interno ancora stagnante.
“Il nostro compito è e sarà sempre fare tutto ciò che è necessario per promuovere il “made in Italy” nel mondo”, ha commentato Dario Corbetta, direttore della associazione. “Gli anni difficili che stiamo attraversando hanno reso tutto un po’ più complicato, ma non siamo venuti meno ai nostri compiti, un ruolo che le scelte fatte per il 2014 rendono ancora più strategiche”.
Due le tipologie di intervento: lo stand istituzionale, attraverso il quale fornire informazioni agli operatori in visita, e le collettive italiane, organizzate da Acimall o con la partecipazione di Ice, una soluzione che aumenta la visibilità delle aziende espositrici, raccolte in una “area italiana”. Per tutte le rassegne sarà attivo il servizio di “Ricerca importatori”, realizzato dai funzionari della associazione per individuare e selezionare imprese locali interessate a rappresentare l’offerta italiana nel loro Paese.
GLI APPUNTAMENTI
Il consiglio direttivo della associazione ha approvato un programma che vede una parte considerevole degli sforzi concentrati sugli eventi che si tengono in mercati emergenti o che presentano maggiori difficoltà per le singole imprese, da decenni presenti in tutti i Paesi “maturi”.
Un programma particolarmente intenso nella seconda metà del 2014, quando – fra settembre e novembre – si concentrano diversi eventi di grande interesse per le tecnologie italiane.
In Colombia (in marzo) e Perù (ottobre) Acimall si presenta con il concreto supporto di Ice, l’Agenzia per il commercio estero. Una sinergia che permetterà alle imprese partecipanti una maggiore visibilità e concreti vantaggi. La terza tappa in Sudamerica (in Brasile a luglio) sarà una grande fiera, “Formobile”, dove Acimall avrà un proprio stand a supporto della presenza diretta delle imprese italiane, così come alla Iwf di Atlanta (negli Stati Uniti in agosto).
Indiawood (in India a febbraio) sarà anche quest’anno un appuntamento importante, con una collettiva Acimall che vede la partecipazione di un folto numero di imprese italiane; stessa situazione in Russia (a Mosca in ottobre), un altro dei mercati più generosi nei confronti delle tecnologie per il legno italiane.
Particolarmente interessante la scelta di essere in Myanmar, Malesia, Kazakistan, Bielorussia o nella Repubblica Slovacca, contesti a cui guardare con grande attenzione in vista degli sviluppi che si possono attendere a breve e medio termine.
IL PROGRAMMA PROMOZIONALE 2014
INDIAWOOD Bangalore (India) 21-25 febbraio
collettiva Acimall e servizio “Ricerca agenti”
M&M Bogotà (Colombia) 12-15 marzo
collettiva Ice-Acimall e servizio “Ricerca agenti”
TIMBER & WOODWORKING Almaty (Kazakistan) 11-14 giugno
collettiva Ice-Acimall e servizio “Ricerca agenti”
FORMOBILE San Paolo (Brasile) 29 luglio-1 agosto
stand Acimall e servizio “Ricerca agenti”
IWF Atlanta (Usa) 20-23 agosto
stand Acimall e servizio “Ricerca agenti”
WOODWORKING Minsk (Bielorussia) 29 settembre-2 ottobre
collettiva Acimall e servizio “Ricerca agenti”
LIGNUM EXPO Nitra (Repubblica Slovacca) 30 settembre-3 ottobre
servizio “Ricerca agenti”
W14 Birmingham (Gran Bretagna) 5-8 ottobre
stand Acimall e servizio “Ricerca agenti”
ASEANWOOD Kuala Lumpur (Malesia) 8-11 ottobre
collettiva Acimall e servizio “Ricerca agenti”
LESDREVMASH Mosca (Russia) 20-23 ottobre
collettiva Ice-Acimall e servizio “Ricerca agenti”
FENAFOR Lima (Perù) 23-25 ottobre
collettiva Ice-Acimall e servizio “Ricerca agenti”
EXPOBOIS Parigi (Francia) 17-20 novembre
stand Acimall
MYANMARWOOD Yangoon (Myanmar) 4-7 dicembre
collettiva Acimall e servizio “Ricerca agenti”
Acimall: il programma
promozionale 2014
ultima modifica: 2014-01-21T00:00:00+00:00
da