I numeri di Interzum

Oltre 57.500 visitatori da 143 Paesi, con una crescita del 17 per cento degli arrivi da oltreconfine, hanno decretato il successo di Interzum 2015.
Soddisfazione per i 1.561 espositori arrivati a Colonia da 57 Paesi e hanno occupato l’8,6 per cento di spazio espositivo in più rispetto alla precedente edizione del 2013.
Sono questi, in estrema sintesi, i numeri divulgati dagli organizzatori che raccontano il successo della edizione Interzum 2015, la biennale dei componenti, delle forniture, dei semilavorati per l’industria del mobile che si è svolta a Colonia dal martedì 5 al venerdì 8 maggio scorso. Le quattro giornate di fiera sono state decisamente intense e caratterizzate da un’ottima atmosfera; infondati i timori sulle conseguenze che avrebbe potuto avere il lungo sciopero dei treni che ha coinvolto l’intera Germania per tutto il periodo della fiera. I numeri dimostrano che Interzum ha esercitato un forte, irrinunciabile richiamo sui visitatori nazionali e internazionali, che hanno potuto approfittare degli shuttle bus messi prontamente a disposizione da Koelnmesse dagli aeroporti di Francoforte e Dusseldorf. Analogo servizio per i visitatori nazionali in arrivo dalla Nordrhein-Westphalia, regione nota per la forte concentrazione di imprese impegnate nella produzione di mobili e arredi.
Un’altra edizione da record, dunque, che conferma come Interzum sia oramai da diversi anni l’evento mondiale di riferimento. 

“L’aumento dei visitatori non riflette solo la forte capacità di attrazione delle tante innovazioni e soluzioni proposte a Colonia dai nostri espositori – ha commentato Katharina C. Hamma, Chief Operating Officer di Koelnmesse – ma è una forte dimostrazione dell’importanza di Interzum per l’industria di settore”.
“Non c’è evento al mondo – ha proseguito Hamma – che sappia attrarre in un solo luogo e nello stesso tempo così tanti protagonisti, mostrandosi di fatto quale occasione irrinunciabile per chi intende sviluppare il proprio business”.
 
Il nuovo successo di Interzum – grazie anche agli eccellenti risultati conseguiti da rassegne quali Orgatec, Imm Cologne e Living Kitchens – sottolinea ancora una volta che Koelnmesse offre al mercato una piattaforma di eventi senza eguali per il mondo del furniture e dell’interior design.
 
A PROPOSITO DI VISITATORI
I 41mila visitatori arrivati da tutto il mondo, ben il 17 per cento in più rispetto al 2013, ancora una volta hanno sancito la forte valenza internazionale di Interzum. Particolarmente significativo l’aumento di visitatori dall’Europa, soprattutto dall’Italia, a cui si aggiungono altri “Paesi forti”, Regno Unito, Spagna, Paesi Bassi, Polonia.
Ottimo l’andamento degli arrivi anche dall’Asia, particolarmente dalla Cina. Crescono i visitatori dagli Usa (più 25 per cento) dal Sud America (più 21 per cento) e dall’India che, con un aumento dei visitatori del 34 per cento si pone indubbiamente come uno dei Paesi a cui guardare sempre con molta attenzione…
 
L’ITALIA
Thomas Rosolia ha commentato con legittima soddisfazione gli ottimi risultati, aggiungendo alcune considerazioni su cosa rappresenti Interzum 2015 per l’industria nazionale di settore.
“L’edizione di quest’anno è stata estremamente positiva”, ha commentato l’amministratore delegato della filiale italiana di Koelnmesse. “Gli espositori italiani presenti all’evento sono stati 302, contro i 264 della precedente edizione, con un aumento di circa il 15 per cento. Grande soddisfazione anche a proposito degli spazi occupati: quest’anno il “made in Italy” è stato presentato su 18.300 metri quadrati, contro i 16.500 del 2013. E siamo convinti che avremmo potuto fare ancora meglio se ci fosse stato più spazio disponibile…”.
L’impegno della filiale italiana è stato sottolineato anche dalle tre collettive tematiche organizzate nei padiglioni 3.2, 6 e 8: una quarantina gli espositori coinvolti su di una superficie complessiva di 630 metri quadrati. “Una soluzione – ha concluso Rosolia – che per molte piccole e medie imprese rappresenta un modo “comodo” di essere a Interzum con tutti i servizi necessari e la garanzia di una buona visibilità”.
 
BUSINESS E NETWORKING
L’atmosfera delle quattro giornate di Interzum è stata indubbiamente molto positiva, caratterizzata dalla volontà di concretizzare opportunità di business ma anche di fare “networking”, di incontrarsi e confrontarsi stabilendo nuove o più salde relazioni. Questa l’opinione raccolta fra gli espositori che evidenziano in modo unanime l’alta qualità dei contatti avuti in fiera.
Una sensazione che è confortata dai primi risultati dell’indagine tradizionalmente condotta fra i visitatori: il 64 per cento degli intervistati ha dichiarato di essere “decisori d’acquisto”, dunque di essere venuti a Interzum per acquistare, per fare delle scelte precise.
Un altro dato che emerge dall’indagine è la generale soddisfazione su quanto è accaduto in fiera dal 5 all’8 maggio: tutto lascia pensare che contatti, visite e incontri  si tradurranno in un “post fiera” molto concreto e positivo.  
 
INNOVAZIONE
Fra le 1.561 imprese da 57 Paesi che hanno esposto a Colonia non c’erano solo i protagonisti dei diversi comparti, ma anche moltissime piccole e medie aziende che hanno dimostrato una forte propensione alla innovazione: non c’è altra fiera al mondo che accoglie così tanti leader di mercato, realtà in grado di definire nuovi trend nella produzione di mobili, nella loro estetica, nelle loro funzionalità, per l’organizzazione degli spazi, dei materiali. Ecco perché a Interzum i “decision maker” non vogliono mancare!
 
UNA OCCHIATA AI TREND
Personalizzazione
Una offerta così vasta e organizzata da permettere la creazione di infinite soluzioni adatte al gusto di ciascuno. Nuove combinazioni e idee originali che uniscono fra loro colori, forme e decori, concetti e design per suggerire quali saranno i canoni estetici del prossimo futuro. E il design è sempre in primo piano, perfettamente declinato con funzioni sempre più tecnologiche.
Uso responsabile dei materiali
Pannelli leggeri, taglio intelligente della pelle o materiali per imbottiture che siano sempre più ecologici, ma capaci di offrire sempre maggiori prestazioni.
Attenzione alle risorse
Le tecniche di produzione e di finitura dei materiali sono sempre più rispettose delle risorse e di tutto ciò che possa contribuire a un prodotto pienamente riciclabile.
Cambiamenti demografici/mobilità
Tutto deve essere più facilmente smontabile e montabile. Una vita in movimento richiede materiali, ferramenta, sistemi che consentano di muovere qualsiasi mobile mantenendo inalterato comfort e prestazioni.
Connettività
App, Bluetooth and WiFi per il controllo dell’illuminazione, la chiusura di ante o per adattare l’altezza dei piani. Senza dimenticare il forte sviluppo di software per la gestione degli ordini nei punti vendita, sempre più “custom oriented”, ad esempio nella scelta di un materasso che sia perfettamente adatto a chi lo userà.
Le tecnologie del futuro
La stampa 3D è una tecnologia che si sta espandendo in molti settori e che offrirà sempre più possibilità, specialmente nel mondo del design.
 
La prossima edizione di Interzum si svolgerà dal 16 al 19 maggio 2017.
I numeri di Interzum ultima modifica: 2015-05-19T00:00:00+00:00 da admin