WoodTech Forum: primo appuntamento per i professionisti dell’industria del legno e del mobile
La città di Damietta, in Egitto, ospiterà il prossimo 26-27 novembre 2016 la prima mostra-convegno professionale per l’industria del legno e del mobile. WoodTech Forum è una nuova conferenza con esposizione annessa rivolta ai professionisti del legno e del mobile, che si svolgerà nel cuore del distretto del mobile egiziano, dove viene realizzato il 72 percento della produzione nazionale.
WoodTech Forum proporrà interventi, presentazioni e casi applicativi di relatori di spicco provenienti da istituti e organizzazioni internazionali su temi quali: innovazione nel settore di lavorazione del legno e nuovi materiali, processi per la produzione di mobili moderni, nuove metodologie di vendita e marketing per l’accesso a nuovi mercati, ricerche di mercato sulle tendenze mondiali dell’industria del mobile, design moderno. Woodtech Forum è patrocinato da Ahec – American Hardwood Export Council, Eplf – European Producers of Laminate Flooring, il Governatore di Damietta, il Ministero del Commercio e dell’Industria, la federazione generale delle Camere di Commercio dell’Egitto, la Camera di Commercio di Damietta.
L’economia dell’Egitto è tornata a crescere dopo i tumulti politici, con tasso fra il 3,3 e il 4,3 percento. Per la crescita dell’economia egiziana è significativo che le esportazioni del settore dei materiali da costruzione, con un balzo in avanti nel maggio 2016, hanno raggiunto i 480,2 milioni di dollari. La crescita complessiva è notevole, pari all’86% rispetto allo stesso periodo del 2015.
È importante osservare anche come la regione di Damietta fornisca a tutti i Paesi del Nord Africa e del Medio Oriente con esportazioni che si avvicinano ai 400 milioni di dollari, rappresentando quindi un grande bacino potenziale di tecnologie e componenti per mobili.
Aspetti chiave del mercato egiziano
Il mercato egiziano importa 700mila metri quadrati di faggio ogni anno. Le importazioni di impiallacciature naturali e artificiali ammontano a 13 milioni di metri quadri. Le importazioni di compensato superano i 600mila metri cubi: oltre l’80 percento dei mobili prodotti dagli artigiani egiziani finisce in Paesi arabi; il settore immobiliare in Egitto prevede una crescita del 70 per cento entro il 2020. Questo significa un ulteriore impulso all’edilizia e quindi all’industria del legno e del mobile. Per ulteriori info: info@woodtech-forum.com – www.woodtech-forum.com.