Design e "Made in Italy" nell’arredo: aperte le iscrizioni ai corsi ITS

C’è ancora un po’ di tempo per iscriversi al corso di alta specializzazione “Tecnico superiore di prodotto, processo e marketing nel settore arredamento”, rivolto a giovani diplomati e in programma da ottobre nelle sedi Itis Mattei di Urbino, Cosmob di Pesaro e Istituto Polo Tre di Fano. Il corso è organizzato dalla Fondazione Istituto Tecnico Superiore Recanati, che promuove percorsi formativi dedicati alle nuove tecnologie per il Made in Italy. Un biennio di specializzazione post diploma che rappresenta una valida alternativa ai percorsi universitari per acquisire elevate competenze subito spendibili nel mondo del lavoro.
Il corso ha l’obiettivo di formare una figura altamente specializzata in ambito sia progettuale che commerciale, in modo da rendere la tecnologia, il design e il gusto italiano gli elementi strategici e distintivi nella competizione internazionale per le imprese del settore. Una figura dunque di tipo orizzontale rispetto alle funzioni aziendali e competenze disciplinari: dal design alla prototipazione, dal marketing alle nuove tecnologie produttive tridimensionali.
La Fondazione Its (con partecipazione a integrazione pubblico-privata) sviluppa i propri percorsi formativi proprio in stretta relazione con il tessuto produttivo: “Stiamo allargando la nostra piattaforma a un numero crescente di imprese – dichiara il presidente Fondazione Its, Gianluca Fenucci -; questo trend positivo si traduce in un’occupabilità per i nostri diplomati che supera il 65 per cento. Sta aumentando l’interesse da parte delle società di placement per intercettare imprese alla ricerca di personale qualificato e incrociare così domanda e offerta. I programmi formativi sono studiati ad hoc per le esigenze del territorio: questo è un asset strategico di Its”.
L’apprendimento si realizza prevalentemente in aule certificate con lezioni frontali, in laboratori informatici e tecnologici. A fronte di 1800 ore totali, almeno 900 sono dedicate all’attività di stage, con programmi didattici che prevedono anche attività extraregionali, workshop e visite a fiere di settore. Il corso coniuga teoria e pratica con docenze provenienti anche dal mondo professionale. Il titolo di tecnico superiore rilasciato dal corso ITS ha valenza nazionale ed è riconosciuto a livello europeo (5° livello EQF); prevede inoltre l’assegnazione di crediti universitari e un credito formativo per l’accesso ad alcune professioni. Il corso è a numero chiuso ed è possibile accedervi dopo il superamento di un test iniziale volto a verificare il possesso di alcuni requisiti di base.

Per iscrizioni e informazioni: www.itsrecanati.it

Design e "Made in Italy" nell’arredo: aperte le iscrizioni ai corsi ITS ultima modifica: 2016-09-08T00:00:00+00:00 da admin