Scm a Dach+Holz

Scm conferma la sua partecipazione a Dach+Holz, la principale fiera internazionale dedicata all’edilizia in legno, in programma a Stoccarda (Germania) dal 28 al 31 gennaio 2020. Anche quest’anno lo stand del gruppo italiano si preannuncia come una delle principali attrazioni dell’evento, grazie alle novità tecnologiche che saranno presentate relativamente alla gamma di centri di lavoro a cnc per la carpenteria.

Per un settore in forte crescita in Europa come nel resto del mondo, sia nei mercati più maturi per il comparto che in quelli emergenti, è sempre più determinante oggi l’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative, in linea con le richieste del mercato. È qui che si inserisce la partecipazione di Scm che, come sottolinea il Business Unit Manager dei centri di lavoro SCM per l’edilizia in legno Tommaso Martini, “vuole essere un partner competente per tutti i professionisti del settore che a vario titolo hanno necessità di tecnologia per la lavorazione degli elementi della carpenteria e che desiderano un approccio diverso, nuovo, rispetto a quanto fino adesso hanno potuto trovare”.

Un approccio esclusivo: Scm ha messo infatti a servizio della lavorazione di componenti per le costruzioni in legno la sua decennale esperienza nello sviluppo e produzione di centri di lavoro altamente evoluti e flessibili, creando così un nuovo standard per il settore.

 

“OIKOS X”: IL “PLUS” PER LE COSTRUZIONI IN LEGNO

Sarà protagonista in fiera Oikos X, il nuovo centro di lavoro a 6 assi dedicato alla lavorazione di travi strutturali, pannelli parete X-lam/Clt e pannelli isolanti, il frutto di un’attenta attività di ricerca e sviluppo mirata ad offrire al settore una risposta sempre più tecnologica e performante.

“Oikos X” è stata concepita con l’obiettivo di massimizzare le prestazioni in termini di dimensioni, dinamica e potenza. Dotato di serie di un elettromandrino 13 kW, il centro di lavoro permette la lavorazione di travi e pannelli di sezione massima 1.250×300 mm e lunghezza massima 19.000 mm, con peso fino a 4.000 kg.

Sulla “Oikos X” esposta in fiera saranno presentate due importanti novità:

  • l’elettromandrino 24 kW che ottimizza le performance della macchina in termini di asportazione di materiale incrementando notevolmente la produttività complessiva;
  • la gestione automatica di carico e scarico di travi tonde, sicuramente la scelta migliore per chi vuole dedicarsi ad applicazioni quali la costruzione di elementi per giochi da giardino ed arredo urbano.

Il nuovo centro di lavoro è in perfetta sintonia con le esigenze della fabbrica 4.0: il software “Maestro beam&wall” permette una totale integrazione con i più diffusi sistemi CAD del settore; il pannello operatore “eye-M“, multifunzione e multi-touch, facilita notevolmente il lavoro quotidiano; il sistema di videosorveglianza rende possibile monitorare in real time l’intero processo e può essere integrato agli occhiali Smartech che consentono al cliente, attraverso la tecnologia a realtà aumentata, di avere sempre, in ogni angolo del globo, un esperto SCM al suo fianco. 

 

MERCATO E TREND

L’edizione 2020 di Dach+Holz arriva in un momento molto positivo per il settore. “Il mercato è in forte crescita e le aspettative sono positive anche per i prossimi anni – sottolinea ancora Tommaso Martini -. Il mercato del Clt, per citare un esempio, sta vivendo un momento di grande espansione, sia nei Paesi in cui questa tecnologia è già matura, come Austria e Germania, sia in quelli che per la prima volta si affacciano a questo nuovo modo di costruire, in Europa e oltre oceano”.

In particolare, Scm ha creduto e investito molto nel mercato tedesco negli ultimi anni, con brillanti conseguenze. “I risultati sono arrivati e ancora di più arriveranno in futuro, grazie all’esperienza fatta in molte importanti installazioni che sono diventate un riferimento tecnologico per il settore. Il mix tra professionalità e soluzioni tecnologiche innovative ha funzionato in modo eccellente e questo ci permetterà di consolidare i risultati anche nei mercati che considerano quello tedesco come un modello in merito alle scelte sugli investimenti”.

Il 2019 è stato un anno molto importante per Scm. “Possiamo essere più che orgogliosi – prosegue Martini – non solo per il lancio di nuovi prodotti per l’edilizia in legno, come “Oikos X”, ma anche per l’alto livello dei progetti sviluppati per i nostri clienti, a stretto contatto con loro, partendo da un ascolto profondo e continuo delle loro esigenze. Il bilancio è quindi sicuramente positivo e superiore alle aspettative e altrettanto ci aspettiamo per il 2020”.

 

Stoccarda, 28-31 Gennaio 2020

Hall 10 – Stand 10/431

Scm a Dach+Holz ultima modifica: 2020-01-27T10:00:45+00:00 da Luca