Cefla: un ottimo 2024

Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria, e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità confermano la leadership del gruppo. Il 2024 si chiude con un utile netto complessivo di 69,5 milioni di euro, in crescita del 5 per cento rispetto all’esercizio precedente. Le Business Unit confermano solidità operativa e forte orientamento all’innovazione tecnologica.

Durante l’assemblea dei soci dello scorso 23 maggio, sono stati annunciati i risultati del Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2024, che evidenziano un rafforzamento patrimoniale di grande rilievo e un Utile Netto Complessivo che segna il massimo storico per il gruppo Cefla, raggiungendo i 69,5 milioni di euro, in crescita del 5,1 per cento rispetto ai 66,2 milioni dell’esercizio precedente.

Questa crescita è stata trainata principalmente dal raddoppio dei proventi finanziari da partecipazioni, grazie alla rilevante crescita del valore di mercato delle partecipazioni, dirette e indirette, in Unipol Assicurazioni.

Il patrimonio netto ha raggiunto il valore di 599 milioni di euro, con una crescita del 49 per cento rispetto ai 403 milioni di fine 2023. Anche la posizione finanziaria netta è cresciuta a 113 milioni di euro, più 52 per cento rispetto ai 74 milioni precedenti.

I ricavi si attestano a 666 milioni di euro, in lieve flessione del 2,7 per cento rispetto ai 685 milioni dell’anno precedente, con flessione generalizzata tranne che in Europa (esclusa l’Italia).

Nel 2024 si sono realizzati 15,2 milioni di euro di investimenti in R&S, digitalizzazione, miglioramento dei prodotti e nuovi software.

La Business Unit Engineering ha collaborato con Visa Cash App Racing Bulls per ridurre l’impatto ambientale, in linea con la transizione energetica.

La BU Finishing ha migliorato il budget delle vendite grazie all’elevata domanda globale di tecnologie avanzate e soluzioni sostenibili, nonostante un mercato influenzato da inflazione e dazi doganali.

La BU Medical Equipment si è concentrata sul mantenimento dei risultati operativi e delle quote di mercato, con una lieve crescita dei ricavi del più 1,4 per cento. Nel 2024 c’è stato un forte incremento degli investimenti in ricerca e sviluppo. Per il 2025 è prevista l’introduzione di nuovi prodotti in tutti i segmenti.

“Cefla ribadisce il proprio impegno nella creazione di valore nel tempo, con l’obiettivo di garantire sviluppo per le future generazioni e la soddisfazione di soci, dipendenti, clienti e fornitori”.

Gianmaria Balducci, Presidente di Cefla, ha dichiarato: “Il 2024 è stato un anno di grande soddisfazione, con performance da record per utile netto e rafforzamento patrimoniale e finanziario. Questi risultati derivano dal nostro modello cooperativo, dall’impegno dei collaboratori e dalla visione strategica del Gruppo. Auguro buon lavoro al nuovo Consiglio di Amministrazione – Claudio Fedrigo, Cristian Pungetti, Yuri Della Godenza e Valeria Gardi – eletto il 23 maggio”.

Paolo Bussolari, ceo del gruppo Cefla, ha aggiunto: “Nonostante i forti investimenti, la gestione operativa è rimasta solida. Abbiamo investito 15,2 milioni di euro in Ricerca e Sviluppo, essenziali per mantenere la leadership tecnologica e affrontare le sfide future con innovazione continua.”

Cefla: un ottimo 2024 ultima modifica: 2025-06-03T15:33:18+00:00 da Francesco Inverso