Il gruppo tedesco Dürr, proprietario anche del colosso del woodworking Homag, ha ampliato il proprio centro di formazione di Bietigheim-Bissingen, introducendo una nuova cella robotica per la sigillatura. L’upgrade, operativo da maggio 2025, consente ai clienti di svolgere sessioni formative pratiche sulla più recente tecnologia di applicazione in condizioni prossime a quelle reali di produzione.
La nuova cella è dotata di due robot di ultima generazione, “EcoRS N20i” e “EcoRS L15i“, montati su “EcoRail HS“, e integra i sistemi di dosaggio e applicazione “EcoShot Meter” e “EcoGun2 3D“, oltre al sistema di controllo della temperatura “EcoTemp PT”, essenziale per portare il materiale sigillante alla temperatura operativa richiesta.
“Questa espansione ci permette di offrire una formazione completa sia sulla manutenzione meccanica ed elettrica, sia sull’uso operativo e la programmazione dei robot”, ha spiegato José Gamero, responsabile del centro.
Nel 2024, circa 1.000 operatori hanno ricevuto formazione presso il centro di Bietigheim, mentre un centinaio di corsi sono stati condotti direttamente presso le sedi dei clienti. Con questa nuova cella, Dürr punta a gestire un maggior numero di sessioni in parallelo, aumentando la flessibilità e rispondendo alla crescente richiesta di competenze tecniche avanzate.