Violazione di brevetto: Homag ottiene un’ingiunzione preliminare contro Imai

Durante l’ultima edizione di Ligna, Homag ha rilevato una presunta violazione del proprio brevetto da parte della società cinese Imai, che ha esposto una macchina dotata di una tecnologia di giunzione contestata da Homag. L’azienda tedesca ha quindi richiesto l’intervento del Tribunale regionale di Braunschweig, che ha emesso un’ingiunzione preliminare vietando a Imai di vendere, utilizzare o importare la macchina in Germania, in attesa di una decisione definitiva.

La macchina in questione, modello “Pro Edge NC680-LP-AR“, utilizza due processi alternativi per l’applicazione dei bordi: uno pre-incollato con adesivo attivato da laser e uno non pre-incollato in cui l’adesivo viene riscaldato e applicato direttamente tramite un rullo. Questa tecnologia combinata è al centro del brevetto europeo EP 2243619 B2 detenuto da Homag.

A seguito di un’analisi preliminare dei fatti, il tribunale ha riconosciuto la fondatezza della richiesta cautelare, confermando la probabilità di violazione del brevetto e disponendo il divieto per Imai di continuare a commercializzare o utilizzare la macchina contestata nel territorio tedesco.

Sergej Schwarz, membro del consiglio di amministrazione del gruppo Homag, ha accolto con soddisfazione la pronta risposta della giustizia, sottolineando l’importanza della protezione della proprietà intellettuale per garantire innovazione e competitività. “La nostra tecnologia è il risultato di anni di ricerca e investimenti. Continueremo a difendere con fermezza i nostri diritti”, ha dichiarato.

Violazione di brevetto: Homag ottiene un’ingiunzione preliminare contro Imai ultima modifica: 2025-07-10T11:36:43+00:00 da Francesco Inverso